Date published: 2025-10-24

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Estradiol Inibitori

I comuni inibitori dell'estradiolo includono, ma non solo, il clomifene citrato CAS 50-41-9, il tamoxifene CAS 10540-29-1, il raloxifene CAS 84449-90-1, il dietilstilbestrolo CAS 56-53-1 e il gossipolo CAS 303-45-7.

Gli inibitori dell'estradiolo sono una classe di composti chimici progettati per interferire con l'attività biologica dell'estradiolo, una forma di estrogeno che svolge un ruolo critico in vari processi fisiologici come la funzione riproduttiva, la crescita cellulare e l'espressione genica. L'estradiolo viene sintetizzato dal colesterolo attraverso una serie di passaggi enzimatici, che coinvolgono principalmente l'enzima aromatasi, che converte gli androgeni in estrogeni. Gli inibitori dell'estradiolo possono agire in diversi punti di questa via biosintetica o interagire direttamente con i recettori degli estrogeni. Inibendo la produzione di estradiolo o bloccando il suo legame con i recettori, i ricercatori sono in grado di studiare i meccanismi di regolazione della segnalazione degli estrogeni e i suoi effetti a valle su varie funzioni cellulari.Le strutture chimiche degli inibitori dell'estradiolo variano a seconda del loro meccanismo d'azione. Gli inibitori dell'aromatasi, ad esempio, sono progettati per inserirsi nel sito attivo dell'enzima, impedendo la conversione degli androgeni in estradiolo. Questi inibitori spesso contengono motivi strutturali che assomigliano al substrato dell'enzima, consentendo un'inibizione competitiva. Altri inibitori dell'estradiolo, come quelli che hanno come bersaglio i recettori degli estrogeni, sono progettati per imitare o bloccare il legame del ligando naturale, alterando la conformazione del recettore e impedendo la trascrizione genica mediata dal recettore. Gli inibitori dell'estradiolo sono strumenti preziosi in biologia molecolare per analizzare il ruolo degli estrogeni nella regolazione genica, nella crescita cellulare e nei processi metabolici. Il loro impiego nella ricerca contribuisce a chiarire le complesse interazioni tra ormoni e vie di segnalazione cellulare, fornendo indicazioni su come i livelli ormonali regolano le funzioni fisiologiche e biochimiche in vari sistemi biologici.

VEDI ANCHE...

Items 91 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione