VEDI ANCHE...
Items 291 to 300 of 434 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Bromo-4-chloro-3-indolyl N-acetyl-β-D-galactosaminide | 129572-48-1 | sc-217159 sc-217159A | 25 mg 100 mg | $250.00 $849.00 | ||
Il 5-bromo-4-cloro-3-indolil N-acetil-β-D-galattosaminide agisce come substrato selettivo per le glicosidasi, mostrando caratteristiche molecolari distintive che ottimizzano il legame enzimatico. La sua struttura indolica unica consente legami idrogeno specifici e interazioni idrofobiche, migliorando il riconoscimento del substrato. La reattività del composto è influenzata dalle sue proprietà elettroniche, che portano a tassi di reazione diversi e influenzano le vie enzimatiche nel metabolismo dei carboidrati. | ||||||
Boc-γ-benzyl-Glu-Gly-Arg-7-amido-4-methylcoumarin hydrochloride | 133448-22-3 | sc-214615 | 1 mg | $30.00 | ||
Il cloridrato di Boc-γ-benzil-Glu-Gly-Arg-7-amido-4-metilcumarina è un potente substrato fluorogenico per gli enzimi proteolitici, caratterizzato dalla sua unica parte cumarinica che emette fluorescenza al momento della scissione. La presenza del gruppo Boc aumenta la lipofilia, facilitando la permeabilità di membrana. La sua sequenza peptidica promuove interazioni specifiche con i siti attivi, influenzando la cinetica di reazione e consentendo un monitoraggio preciso dell'attività enzimatica attraverso le variazioni di intensità della fluorescenza. | ||||||
N-Succinyl-Ile-Ile-Trp-7-amido-4-methylcoumarin | 133525-12-9 | sc-215481 sc-215481A | 1 mg 5 mg | $24.00 $27.00 | ||
La N-Succinil-Ile-Ile-Trp-7-amido-4-metilcumarina è un substrato specializzato progettato per lo studio degli enzimi proteolitici. La sua struttura unica è caratterizzata da un gruppo succinile che ne aumenta la solubilità, mentre il residuo di triptofano contribuisce a specifiche interazioni di legame con i siti attivi degli enzimi. La componente cumarina consente di rilevare la fluorescenza in tempo reale, fornendo informazioni sulla cinetica enzimatica e sulla specificità del substrato. Il design di questo composto facilita l'analisi dettagliata delle vie proteolitiche e del comportamento degli enzimi. | ||||||
β-Nicotinamide mononucleotide | 1094-61-7 | sc-212376 sc-212376A sc-212376B sc-212376C sc-212376D | 25 mg 100 mg 1 g 2 g 5 g | $92.00 $269.00 $337.00 $510.00 $969.00 | 4 | |
Il mononucleotide di nicotinammide è un coenzima cruciale in varie vie metaboliche, in particolare nella sintesi del NAD+. La sua struttura unica consente di legarsi efficacemente agli enzimi coinvolti nelle reazioni redox, migliorandone l'efficienza catalitica. Il composto partecipa a intricate interazioni molecolari che stabilizzano i complessi enzima-substrato, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, il suo ruolo nel metabolismo energetico cellulare evidenzia la sua importanza nella regolazione del flusso metabolico e dell'omeostasi energetica. | ||||||
5-Bromo-3-indoxyl nonanoate | 133950-70-6 | sc-281451 sc-281451A | 1 g 2.5 g | $380.00 $860.00 | ||
Il 5-bromo-3-indossil nonanoato agisce come substrato per enzimi specifici, facilitando trasformazioni biochimiche uniche. La sua struttura promuove interazioni selettive con i siti attivi, migliorando la specificità degli enzimi e il turnover catalitico. La catena idrofobica del nonanoato influisce sulla permeabilità della membrana, influenzando potenzialmente la localizzazione e l'attività dell'enzima. Inoltre, la sua parte indolica bromata può impegnarsi in interazioni π-π stacking, stabilizzando ulteriormente i complessi enzima-substrato e modulando le dinamiche di reazione. | ||||||
2-Chloro-4-nitrophenyl-β-D-cellobioside | 135743-28-1 | sc-220711 sc-220711A | 5 mg 25 mg | $114.00 $251.00 | ||
Il 2-cloro-4-nitrofenil-β-D-cellobioside funge da potente substrato per le idrolasi glicosidiche, mostrando interazioni uniche con i siti attivi degli enzimi. La presenza dei sostituenti nitro e cloro aumenta l'elettrofilia, favorendo l'attacco nucleofilo durante l'idrolisi. La sua struttura di β-D-cellobioside consente un legame idrogeno specifico, che influenza l'affinità enzimatica e la velocità di reazione. Inoltre, le caratteristiche polari del composto possono influenzare la solubilità e la diffusione, incidendo sull'efficienza enzimatica in vari ambienti. | ||||||
Cyclic inosine diphosphate-ribose | 159501-36-7 | sc-214784 | 250 µg | $321.00 | ||
L'inosina difosfato-ribosio ciclica agisce come molecola di segnalazione cruciale, impegnandosi in interazioni specifiche con vari enzimi, in particolare quelli coinvolti nelle vie di segnalazione del calcio. La sua struttura ciclica facilita rapidi cambiamenti conformazionali, aumentando l'affinità di legame con le proteine bersaglio. Questo composto svolge un ruolo fondamentale nella modulazione del rilascio di calcio intracellulare, influenzando la cinetica di reazione e le risposte cellulari. L'esclusiva disposizione ciclica consente inoltre di creare modelli di riconoscimento molecolare distinti, che influiscono sulle cascate di segnalazione a valle. | ||||||
N-(3-[2-Furyl]acryloyl)-S-farnesyl-L-cysteine | 165245-19-2 | sc-215414 | 25 mg | $74.00 | ||
La N-(3-[2-furil]acriloil)-S-farnesil-L-cisteina presenta un comportamento enzimatico unico grazie alla sua capacità di formare legami covalenti con specifici residui aminoacidici nelle proteine bersaglio. Il gruppo farnesilico di questo composto aumenta l'affinità con la membrana, facilitando le interazioni localizzate. La sua struttura distinta favorisce il riconoscimento selettivo del substrato, influenzando l'efficienza catalitica e la velocità di reazione. Inoltre, la presenza del gruppo furilico contribuisce a creare proprietà elettroniche uniche, influenzando la dinamica e la stabilità dell'enzima. | ||||||
N-(5-Bromo-3-indolyl)-D-alaninamide trifluoroacetate salt | 177966-72-2 | sc-215421 | 5 mg | $122.00 | ||
Il sale trifluoroacetato di N-(5-bromo-3-indolil)-D-alaninamide dimostra intriganti caratteristiche enzimatiche grazie alla sua capacità di impegnarsi in interazioni di legame a idrogeno e di π-π stacking con le molecole di substrato. La struttura dell'indolo bromurato migliora le sue proprietà elettroniche, consentendo un'efficace stabilizzazione degli stati di transizione durante la catalisi. La conformazione unica di questo composto facilita le interazioni specifiche enzima-substrato, influenzando potenzialmente i percorsi e le cinetiche di reazione. La sua componente trifluoroacetata può anche modulare la solubilità e la reattività, influenzando ulteriormente il suo comportamento enzimatico. | ||||||
L-Isolecucine 7-amido-4- methylcoumarin trifluoroacetate salt | 191723-68-9 | sc-281544 sc-281544A | 50 mg 100 mg | $149.00 $228.00 | ||
Il sale trifluoroacetato di L-Isoleucina 7-amido-4-metilcumarina presenta un notevole comportamento enzimatico, caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni idrofobiche con i substrati. La parte cumarina contribuisce alle sue proprietà fluorescenti, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. La sua forma di sale trifluoroacetato migliora la solubilità, favorendo un accesso efficiente al substrato e facilitando una rapida cinetica di reazione, che può influenzare l'efficienza catalitica e la specificità. |