Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati enzimatici sono molecole essenziali che interagiscono con gli enzimi per subire specifiche trasformazioni biochimiche e servono come strumenti critici nella ricerca scientifica per studiare l'attività, la cinetica e la specificità degli enzimi. Questi substrati sono fondamentali per comprendere i meccanismi catalitici degli enzimi e il loro ruolo nelle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano i substrati enzimatici per studiare come gli enzimi facilitano le reazioni biochimiche, per misurare l'attività enzimatica in vari contesti e per esplorare i meccanismi di regolazione che controllano la funzione enzimatica. I substrati enzimatici sono anche indispensabili per lo sviluppo e l'ottimizzazione di saggi per la rilevazione e la quantificazione dell'attività enzimatica, fondamentale in campi come la biochimica, la biologia molecolare e la biotecnologia. Fornendo substrati enzimatici di alta qualità, i ricercatori possono eseguire analisi cinetiche dettagliate, effettuare screening per inibitori o attivatori enzimatici e comprendere gli effetti delle modifiche genetiche sulla funzione enzimatica. Questi substrati sono utilizzati anche nelle applicazioni industriali per monitorare e potenziare i processi catalizzati da enzimi, migliorando l'efficienza e la produttività nella sintesi di prodotti di valore. Offrendo una selezione completa di substrati enzimatici, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili nei loro studi. Per informazioni dettagliate sui substrati enzimatici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 181 to 190 of 434 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Naphthofluorescein di-(β-D-galactopyranoside)

133551-98-1sc-222038
1 mg
$300.00
(0)

La naftofluoresceina di-(β-D-galattopiranoside) agisce come substrato per specifiche glicosidasi, mostrando caratteristiche di fluorescenza uniche che consentono il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. La struttura del composto consente una scissione selettiva da parte dell'enzima, con conseguente rilascio di naftofluoresceina, una parte altamente fluorescente. Questa reazione è influenzata dalla specificità e dall'affinità dell'enzima, fornendo indicazioni sui processi di glicosilazione e sulla cinetica enzimatica in vari contesti biologici.

1-O-Methyl-β- D- glucuronic acid, sodium salt

134253-42-2sc-281221
sc-281221A
250 mg
500 mg
$163.00
$265.00
(0)

L'acido 1-O-metil-β-D-glucuronico, sale di sodio, funge da substrato per varie glicosiltransferasi, facilitando il trasferimento delle società di acido glucuronico nelle reazioni di glicosilazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche migliorano le interazioni di legame con i siti attivi degli enzimi, influenzando la velocità e la specificità della reazione. La solubilità e la natura ionica del composto favoriscono l'efficiente formazione del complesso substrato-enzima, fornendo preziose indicazioni sulle vie metaboliche e sulla regolazione enzimatica in diversi sistemi biologici.

6-Chloro-3-indolyl-β-D-glucuronide cyclohexylammonium salt

138182-20-4sc-221093
sc-221093A
sc-221093B
250 mg
500 mg
1 g
$159.00
$210.00
$236.00
(1)

Il sale di cicloesilammonio 6-cloro-3-indolil-β-D-glucuronide agisce come substrato cromogenico per specifiche reazioni di glucuronidazione, consentendo la visualizzazione dell'attività enzimatica. La sua struttura indolica consente interazioni uniche di π-π stacking con gli aminoacidi aromatici nei siti attivi degli enzimi, migliorando l'efficienza catalitica. La parte idrofila del glucuronide aumenta la solubilità del composto, facilitando la rapida diffusione e l'accessibilità del substrato, influenzando così i parametri cinetici nei saggi enzimatici.

o-Nitrophenyl-β-D-xylobioside

157956-98-4sc-222090
sc-222090A
5 mg
25 mg
$440.00
$1600.00
(0)

L'o-Nitrofenil-β-D-xylobioside funge da substrato selettivo per le idrolasi glicosidiche, mostrando interazioni uniche con i siti attivi degli enzimi. Il suo gruppo nitrofenile migliora le proprietà elettroniche, consentendo un'efficace stabilizzazione dello stato di transizione durante l'idrolisi. La struttura a xilobioside del composto favorisce un legame specifico, influenzando la cinetica di reazione e i tassi di turnover del substrato. Inoltre, le sue caratteristiche cromogeniche distinte consentono di monitorare in tempo reale l'attività enzimatica, fornendo approfondimenti sui meccanismi catalitici.

7-HC-arachidonate

161180-11-6sc-223738
sc-223738A
10 mg
50 mg
$99.00
$459.00
(0)

Il 7-HC-arachidonato agisce come substrato per enzimi specifici, impegnandosi in interazioni molecolari uniche che facilitano il metabolismo dei lipidi. La sua struttura consente un legame selettivo ai siti attivi degli enzimi, influenzando l'efficienza catalitica e la velocità di reazione. Le caratteristiche idrofobiche del composto aumentano la sua affinità per gli enzimi associati alla membrana, promuovendo percorsi distinti nella segnalazione dell'acido arachidonico. Questa specificità nelle interazioni contribuisce alla modulazione dell'attività enzimatica e del flusso metabolico.

7-HC-γ-linolenate

161180-12-7sc-223739
sc-223739A
10 mg
50 mg
$300.00
$800.00
(0)

Il 7-HC-γ-linolenato funge da substrato critico nelle reazioni enzimatiche e presenta interazioni uniche che guidano il metabolismo degli acidi grassi. La sua configurazione molecolare consente un legame preciso con i siti attivi degli enzimi, che può alterare la cinetica di reazione e migliorare il turnover catalitico. La natura idrofobica del composto ne facilita l'integrazione nei bilayer lipidici, influenzando la dinamica delle membrane e l'accessibilità degli enzimi, dando così forma alle vie metaboliche e ai meccanismi di regolazione della biosintesi lipidica.

2-Chloro-4-nitrophenyl-β-D-maltotrioside

165522-16-7sc-220713
100 mg
$230.00
(0)

Il 2-cloro-4-nitrofenil-β-D-maltotrioside agisce come substrato selettivo per le idrolasi glicosidiche, mostrando interazioni uniche che influenzano la specificità enzimatica. Le sue caratteristiche strutturali consentono un efficace legame idrogeno e interazioni idrofobiche con i siti attivi degli enzimi, migliorando l'efficienza catalitica. La capacità del composto di imitare i substrati naturali può modulare i percorsi di reazione, fornendo approfondimenti sulla cinetica enzimatica e sul riconoscimento dei substrati, con un impatto finale sul metabolismo dei carboidrati.

2-Oxo-cyclobutane Undecanoic Acid

169263-77-8sc-209244
5 mg
$280.00
1
(0)

L'acido 2-Oxo-ciclobutano undecanoico funge da modulatore enzimatico distintivo, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che influenzano i percorsi catalitici. La sua struttura ciclica unica facilita la flessibilità conformazionale, consentendo una maggiore affinità di legame con i siti attivi degli enzimi. Questo composto può alterare la cinetica di reazione stabilizzando gli stati di transizione, influenzando così la velocità delle reazioni enzimatiche. Il suo comportamento come alogenuro acido gli consente inoltre di partecipare a processi di acilazione, diversificando ulteriormente i suoi ruoli biochimici.

L-Isoleucine-7-amido-4-methylcoumarin trifluoroacetate salt

191723-53-2sc-215221
50 mg
$267.00
(0)

Il sale trifluoroacetato di L-Isoleucina-7-amido-4-metilcumarina agisce come substrato enzimatico specializzato, mostrando interazioni uniche con i siti attivi degli enzimi che ne aumentano la specificità. La sua parte cumarina contribuisce alla fluorescenza, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. La componente trifluoroacetata influenza la solubilità e la stabilità, ottimizzando le condizioni di reazione. La capacità di questo composto di modulare la cinetica enzimatica attraverso l'inibizione o l'attivazione competitiva evidenzia il suo ruolo intricato nei percorsi biochimici.

Methyl-D-erythritol Phosphate Disodium Salt

270928-69-3sc-211893
10 mg
$430.00
(0)

Il metil-D-eritritolo fosfato sale disodico funge da intermedio cruciale nel percorso biosintetico degli isoprenoidi, interagendo specificamente con enzimi chiave per facilitare i processi metabolici. I suoi gruppi fosfato migliorano la solubilità e promuovono le interazioni elettrostatiche, influenzando l'affinità enzimatica e la velocità di reazione. La conformazione strutturale del composto consente un legame efficace, modulando l'attività enzimatica e contribuendo alla regolazione del metabolismo cellulare.