Gli inibitori di ECSCR rappresentano una classe di composti chimici studiati per colpire e inibire l'attività della proteina Endothelial Cell-Specific Molecule 1 (ECSCR). ECSCR è una proteina legata alla membrana che si trova principalmente nelle cellule endoteliali, che rivestono la superficie interna dei vasi sanguigni. Sebbene le funzioni precise di ECSCR siano ancora oggetto di ricerca, si ritiene che svolga un ruolo in vari processi cellulari legati alla funzione delle cellule endoteliali, come l'adesione cellulare, l'angiogenesi e la trasduzione del segnale. Gli inibitori di ECSCR sono stati concepiti principalmente per scopi di ricerca e servono come strumenti essenziali per gli scienziati che mirano a svelare gli intricati meccanismi molecolari associati a questa proteina e le sue implicazioni nella biologia vascolare.
In genere, gli inibitori di ECSCR sono costituiti da piccole molecole o agenti chimici in grado di interagire con la proteina ECSCR, impedendone la regolare funzione. Inibendo ECSCR, questi composti possono influenzare il comportamento, l'adesione e la segnalazione delle cellule endoteliali, offrendo ai ricercatori un mezzo per esplorare le funzioni specifiche e le vie molecolari connesse a questa proteina. Gli inibitori di ECSCR sono preziosi in laboratorio, in quanto consentono agli scienziati di analizzare i ruoli di ECSCR nelle cellule endoteliali, portando a una comprensione più approfondita della biologia vascolare. Anche se gli inibitori possono avere potenziali applicazioni al di là della ricerca di base, il loro scopo principale è quello di aiutare a chiarire le complessità biochimiche dei processi mediati da ECSCR nelle cellule endoteliali.
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|