Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EBV Ea-D Inibitori

Gli inibitori Ea-D comuni dell'EBV includono, ma non solo, l'Aciclovir CAS 59277-89-3, il Ganciclovir CAS 82410-32-0, il Foscarnet sodico CAS 63585-09-1, il Valaciclovir cloridrato CAS 124832-27-5 e la 3′-Deossi-2′,3′-dideidrotimidina CAS 3056-17-5.

Gli inibitori dell'EBV Ea-D appartengono a una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e ostacolare l'attività dell'antigene precoce D (Ea-D) del virus di Epstein-Barr (EBV). Il virus di Epstein-Barr, membro della famiglia degli herpesvirus, è associato a diverse malattie umane, tra cui la mononucleosi infettiva e alcuni tipi di cancro. La proteina Ea-D svolge un ruolo cruciale nelle prime fasi della replicazione virale, facilitando la sintesi del DNA virale. Gli inibitori di questa proteina mirano a interrompere questa fase essenziale del ciclo di vita virale, sopprimendo così la capacità del virus di replicarsi e propagarsi nelle cellule ospiti.

Gli inibitori dell'EBV Ea-D sono caratterizzati da strutture molecolari distinte che permettono loro di interagire selettivamente con la proteina Ea-D. La progettazione di questi inibitori richiede una comprensione meticolosa della struttura tridimensionale della proteina e l'identificazione dei siti di legame chiave. Interferendo con la normale funzione della proteina Ea-D, questi inibitori hanno la capacità di ostacolare la sintesi del DNA virale, impedendo in ultima analisi la progressione del ciclo vitale virale. I ricercatori si concentrano sull'ottimizzazione delle proprietà chimiche di questi inibitori per migliorarne l'efficacia, la biodisponibilità e la specificità. Lo sviluppo di inibitori dell'EBV Ea-D rappresenta un approccio mirato nella scoperta di farmaci antivirali, con l'obiettivo di combattere il virus di Epstein-Barr interrompendo una fase critica del suo processo di replicazione. La ricerca in corso in questo campo continua a perfezionare la comprensione delle interazioni molecolari tra questi inibitori e la proteina Ea-D, fornendo spunti che possono contribuire allo sviluppo di nuove strategie antivirali.

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione