Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ear14 Inibitori

I comuni inibitori di Ear14 includono, ma non solo, Gefitinib CAS 184475-35-2, BAY 11-7082 CAS 19542-67-7, (±)-Blebbistatina CAS 674289-55-5, Fluorouracile CAS 51-21-8 e LY 294002 CAS 154447-36-6.

Ear14, un gene che si prevede abiliti l'attività ribonucleasica e che è coinvolto nella chemiotassi e nella risposta immunitaria innata delle mucose, dimostra la sua rilevanza funzionale nello spazio extracellulare. La sua ortologia con la RNASE2 umana sottolinea ulteriormente la sua funzionalità conservata. La natura multiforme delle funzioni previste per Ear14 indica il suo ruolo potenziale in diversi processi fisiologici, che vanno dalle attività enzimatiche alle risposte immunitarie.

La comprensione dei meccanismi generali dell'inibizione di Ear14 svela un arazzo di intricate vie cellulari che hanno come bersaglio specifiche entità chimiche. Questi inibitori agiscono attraverso diverse cascate di segnalazione, modulando indirettamente l'espressione e l'attività di Ear14. L'inibizione è ottenuta interrompendo percorsi chiave quali EGFR, NF-κB, contrattilità dell'actina-miosina, sintesi del timidilato, PI3K/AKT, MAPK, mTOR, deacetilazione degli istoni e JNK. Queste vie rappresentano reti cellulari interconnesse e gli inibitori esercitano i loro effetti influenzando gli effettori a valle, alterando i modelli di espressione genica e perturbando il delicato equilibrio della segnalazione cellulare. Questo approccio sfumato all'inibizione riflette la complessità della regolazione cellulare e fornisce uno sguardo ai potenziali meccanismi di regolazione della funzione di Ear14. È importante notare che questi inibitori, grazie alle loro azioni specifiche su vari percorsi, offrono strumenti preziosi per le indagini scientifiche volte a sviscerare gli intricati ruoli di Ear14 nei processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 121 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione