Gli inibitori del DOC1 rappresentano una classe di composti chimici progettati per colpire e modulare l'attività della proteina DOC1. Tuttavia, è importante notare che DOC1 da solo non specifica una particolare proteina o molecola nel contesto della biologia o della chimica, in quanto sembra essere un'abbreviazione o un segnaposto per l'effettiva molecola o proteina bersaglio. Nella ricerca scientifica, i composti designati come inibitori di DOC1 sono in genere creati per interagire e modulare la funzione di una specifica proteina o molecola con un nome o una classificazione che inizia con DOC1. Questi inibitori vengono sviluppati per influenzare i processi biologici associati alla molecola bersaglio, che possono variare notevolmente a seconda dell'identità specifica della molecola indicata come DOC1.
I meccanismi di funzionamento degli inibitori DOC1 e le loro strutture chimiche possono variare notevolmente in base alla natura e alla funzione della specifica molecola bersaglio DOC1. Questi inibitori possono interagire con DOC1 attraverso vari meccanismi, come legarsi direttamente al bersaglio, interrompere la sua attività, alterare la sua conformazione o influenzare le sue interazioni con altri componenti cellulari. L'obiettivo finale degli inibitori di DOC1 è quello di interferire con la normale funzione o attività della molecola bersaglio, influenzando così i processi biologici che essa regola. La ricerca in corso in questo settore mira a chiarire i meccanismi precisi e gli effetti a valle dell'inibizione di DOC1 e a identificare le potenziali applicazioni di questi inibitori in vari contesti scientifici in cui la specifica molecola bersaglio di DOC1 è rilevante.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Purvalanol A | 212844-53-6 | sc-224244 sc-224244A | 1 mg 5 mg | $71.00 $291.00 | 4 | |
Un inibitore potente e selettivo di CDK2, che influisce indirettamente sulle vie associate al DOC1. | ||||||
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
Inibisce CDK2, influenzando indirettamente le funzioni di DOC1 nella regolazione del ciclo cellulare. | ||||||
Olomoucine | 101622-51-9 | sc-3509 sc-3509A | 5 mg 25 mg | $72.00 $274.00 | 12 | |
Ha come bersaglio CDK2 e altre chinasi ciclina-dipendenti, alterando potenzialmente l'attività di DOC1. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
L'ampio inibitore CDK, può influenzare indirettamente il DOC1 attraverso l'inibizione di CDK2. | ||||||
Dinaciclib | 779353-01-4 | sc-364483 sc-364483A | 5 mg 25 mg | $242.00 $871.00 | 1 | |
Inibisce fortemente CDK2, influenzando probabilmente le vie legate al DOC1. | ||||||
AZD 5438 | 602306-29-6 | sc-361115 sc-361115A | 10 mg 50 mg | $205.00 $865.00 | ||
Inibisce CDK2, tra gli altri, modulando potenzialmente l'attività di DOC1 in modo indiretto. | ||||||
Indirubin-3′-monoxime | 160807-49-8 | sc-202660 sc-202660A sc-202660B | 1 mg 5 mg 50 mg | $77.00 $315.00 $658.00 | 1 | |
Noto per inibire CDK2, può influenzare i processi del ciclo cellulare legati a DOC1. | ||||||
SU 9516 | 377090-84-1 | sc-222330 sc-222330A | 5 mg 25 mg | $122.00 $383.00 | 3 | |
Inibitore selettivo di CDK2, può influenzare indirettamente la funzione di DOC1. | ||||||
CVT-313 | 199986-75-9 | sc-221445 sc-221445A sc-221445B | 1 mg 5 mg 50 mg | $102.00 $408.00 $2550.00 | 17 | |
Inibitore specifico di CDK2, potenzialmente in grado di influenzare il DOC1 attraverso questa via. | ||||||
PHA-848125 | 802539-81-7 | sc-364581 sc-364581A | 5 mg 10 mg | $304.00 $555.00 | ||
Ha come bersaglio diverse CDK, tra cui CDK2, con un potenziale impatto su DOC1. |