Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DGCR6 Inibitori

I comuni inibitori della DGCR6 includono, a titolo esemplificativo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'acido valproico CAS 99-66-1, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e la doxorubicina CAS 23214-92-8.

Gli inibitori di DGCR6 si riferiscono a una classe di composti chimici che mirano specificamente a modulare l'attività della proteina DGCR6 (DiGeorge syndrome critical region gene 6). La DGCR6 è codificata nella regione cromosomica 22q11.2 ed è coinvolta in vari processi cellulari, tra cui la regolazione dell'espressione genica e il rimodellamento della cromatina. Strutturalmente, la DGCR6 è correlata alla proteina gonadica (gdl) di Drosophila, il che suggerisce potenziali ruoli nella crescita o nello sviluppo, anche se i meccanismi biologici precisi sono ancora oggetto di ricerca attiva. Gli inibitori della DGCR6 sono progettati per interferire con la sua funzione legandosi alla proteina, modulando così la sua capacità di interagire con altre molecole o di partecipare a percorsi cellulari. La natura chimica degli inibitori di DGCR6 può variare notevolmente, ma spesso questi composti presentano caratteristiche strutturali che consentono loro di ottenere un legame selettivo, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio. Le strategie comuni per la progettazione di inibitori della DGCR6 prevedono l'uso di tecniche di docking molecolare per identificare potenziali tasche di legame e successive modifiche chimiche per ottimizzare l'interazione tra l'inibitore e la proteina bersaglio. Questi inibitori possono possedere diversi backbones chimici, che vanno da piccole molecole organiche a strutture più grandi basate su peptidi, a seconda dei requisiti specifici per l'interazione con DGCR6. Una volta legati, questi inibitori possono alterare la segnalazione a valle o i modelli di espressione genica, portando a cambiamenti nella funzione cellulare che sono in fase di studio per le loro implicazioni biologiche più ampie. Lo sviluppo e il perfezionamento degli inibitori di DGCR6 è un'area di interesse costante della biologia molecolare e della biologia chimica, in quanto i ricercatori cercano di comprendere meglio il ruolo di questa proteina nell'omeostasi cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 141 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione