Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DEC2 Inibitori

I comuni inibitori di DEC2 includono, ma non solo, SR 8278 CAS 1254944-66-5, Triptolide CAS 38748-32-2, Actinomicina D CAS 50-76-0, Selumetinib CAS 606143-52-6 e (+/-)-JQ1.

Gli inibitori di DEC2 rappresentano una classe di composti in grado di modulare la funzione del gene 2 dei condrociti embrionali differenziati (DEC2). Questi inibitori possono essere ampiamente classificati in modulatori diretti e indiretti, ciascuno dei quali influenza DEC2 attraverso meccanismi molecolari distinti. Gli inibitori diretti, come SR8278, JQ1, GSK-J4, AR-42 e SGC-CBP30, agiscono mirando a specifiche entità molecolari intrinsecamente associate alla funzione di DEC2. SR8278 agisce come agonista diretto di REV-ERBα/β, recettori nucleari che si intersecano con la segnalazione di DEC2. Attivando REV-ERBα/β, SR8278 influisce direttamente sulla funzione di DEC2 attraverso eventi di segnalazione a valle regolati da questi recettori nucleari. Analogamente, JQ1 e SGC-CBP30, inibitori delle proteine bromodominio ed extra-terminali (BET), interrompono l'interazione delle proteine BET con la cromatina associata a DEC2, determinando una modulazione diretta dell'attività di DEC2. GSK-J4, un inibitore della demetilasi 1 (LSD1) lisina-specifica, ha come bersaglio l'attività demetilasica di LSD1, influenzando così direttamente la funzione di DEC2 attraverso la regolazione epigenetica. Inoltre, AR-42, un inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC), modula direttamente DEC2 inibendo l'attività di HDAC e interrompendo la deacetilazione degli istoni associati a DEC2.

D'altro canto, gli inibitori indiretti, tra cui triptolide, actinomicina D, selumetinib, dorsomorfina, niclosamide, SB203580 e PD0325901, influenzano DEC2 attraverso vie di segnalazione intermedie. Il triptolide, un inibitore della segnalazione NF-κB, interrompe le cascate a valle che coinvolgono DEC2, influenzando indirettamente la sua funzione. L'actinomicina D, un inibitore della sintesi di RNA, interferisce con la regolazione trascrizionale di DEC2, influenzandone indirettamente l'attività. Selumetinib e PD0325901, inibitori della via della mitogeno-attivata proteina chinasi (MEK), interrompono gli eventi di segnalazione a valle che coinvolgono DEC2, influenzando indirettamente la sua funzione. La dorsomorfina, un inibitore della proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), interferisce con la regolazione AMPK-dipendente di DEC2, influenzandone l'attivazione. La niclosamide inibisce la segnalazione di Wnt/β-catenina, interrompendo indirettamente le cascate associate a DEC2. SB203580, un inibitore della p38 mitogen-activated protein kinase (MAPK), interferisce con la regolazione p38 MAPK-dipendente di DEC2, influenzandone indirettamente l'attività. In conclusione, gli inibitori di DEC2 offrono un approccio poliedrico per modulare la funzione di DEC2, sia direttamente, mirando a specifici componenti molecolari, sia indirettamente, attraverso l'intricata rete di vie di segnalazione associate a DEC2. La comprensione dei diversi meccanismi di questi inibitori getta luce sulle strategie per una precisa modulazione di DEC2 in vari contesti cellulari.

Items 521 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione