Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DDR1 Attivatori

I comuni attivatori di DDR1 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il desametasone CAS 50-02-2, la roscovitina CAS 186692-46-6, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7 e la genisteina CAS 446-72-0.

Il DDR1, abbreviazione di Discoidin Domain Receptor Tyrosine Kinase 1, è un tipo di recettore tirosin-chinasi che riconosce e interagisce con i collageni, proteine strutturali vitali della matrice extracellulare. Questo recettore è unico in quanto non solo si lega ai collageni, ma si attiva anche in seguito a questo legame, a differenza di altre tirosin-chinasi che generalmente richiedono fattori di crescita per l'attivazione. DDR1 svolge un ruolo fondamentale nella regolazione di vari processi cellulari, tra cui la differenziazione, l'adesione, la migrazione e la proliferazione delle cellule. La via di segnalazione di DDR1 è complessa e le sue funzioni precise dipendono spesso dal tipo di cellula e dal suo contesto specifico all'interno dei tessuti.Gli attivatori di DDR1 sono molecole che potenziano l'attività o l'espressione della chinasi DDR1. Data la distinta modalità d'azione del recettore, l'attivazione di DDR1 può avere profonde implicazioni sul comportamento cellulare, soprattutto in relazione alle interazioni con la matrice extracellulare. Poiché DDR1 funge da ponte tra l'ambiente extracellulare (in particolare, i collageni) e le cascate di segnalazione intracellulare, gli attivatori di questo recettore possono modulare queste interazioni, portando ad alterazioni dell'adesione cellulare, del movimento e di altri comportamenti. Questi attivatori possono legarsi direttamente a DDR1, cambiando la sua conformazione in uno stato più attivo, oppure possono agire indirettamente, ad esempio aumentando l'espressione del recettore o la sua affinità per i collageni. La comprensione delle basi molecolari e delle sfumature degli attivatori di DDR1 offre una visione dei sofisticati meccanismi con cui le cellule percepiscono e rispondono all'ambiente circostante. Queste conoscenze possono far luce sull'intricata danza delle interazioni molecolari che regolano il comportamento delle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 681 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione