Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CYP1B1 Inibitori

Gli inibitori comuni del CYP1B1 includono, a titolo esemplificativo, TMS CAS 24144-92-1, Alizarin CAS 72-48-0, Lumaricoxib CAS 220991-20-8, Acido ellagico diidrato CAS 476-66-4 e Fisetina CAS 528-48-3.

Gli inibitori del CYP1B1 appartengono a una classe chimica distinta, nota per la loro capacità di modulare l'attività enzimatica del citocromo P450 1B1 (CYP1B1), un membro della superfamiglia di enzimi del citocromo P450. Questi inibitori svolgono un ruolo cruciale nella ricerca volta a comprendere le intricate vie metaboliche di vari composti endogeni ed esogeni. Il CYP1B1, presente principalmente nei tessuti extraepatici come l'occhio, il fegato e gli organi riproduttivi, partecipa al metabolismo di numerosi substrati, tra cui gli idrocarburi policiclici aromatici e gli ormoni steroidei. La classe chimica degli inibitori del CYP1B1 comprende una gamma diversificata di piccole molecole, spesso progettate con specifiche caratteristiche strutturali che ne facilitano l'interazione con il sito attivo dell'enzima CYP1B1.

Strutturalmente, gli inibitori del CYP1B1 presentano una notevole variazione, con diversi gruppi funzionali e scaffold che contribuiscono alle loro proprietà inibitorie. Questi inibitori agiscono legandosi al sito attivo dell'enzima CYP1B1, ostacolandone l'attività enzimatica. Questa interferenza di legame può provocare una serie di effetti, influenzando il metabolismo e la disposizione dei substrati che vengono metabolizzati dal CYP1B1. I ricercatori utilizzano spesso gli inibitori del CYP1B1 come strumenti negli studi che indagano il ruolo di questo enzima nel metabolismo degli xenobiotici e nella regolazione dei composti endogeni. Inibendo in modo selettivo il CYP1B1, i ricercatori possono comprendere le implicazioni più ampie della sua attività sui processi biologici. Inoltre, gli inibitori del CYP1B1 possono servire come sonde preziose per dissezionare la complessa rete del metabolismo mediato dal citocromo P450, facendo luce sulle interazioni tra l'enzima e i vari substrati. In conclusione, la classe chimica degli inibitori del CYP1B1 costituisce una gamma diversificata di composti utili per decifrare le molteplici funzioni dell'enzima CYP1B1 e il suo coinvolgimento nel metabolismo di una serie di composti biologicamente importanti.

Items 21 to 13 of 13 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione