Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

cyclin H Attivatori

I comuni attivatori della ciclina H includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, il litio CAS 7439-93-2 e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

Gli attivatori della ciclina H costituiscono un gruppo di entità chimiche che interagiscono con la proteina regolatrice nota come ciclina H, una parte del macchinario del ciclo cellulare nelle cellule eucariotiche. La ciclina H è un membro della famiglia delle cicline, proteine caratterizzate dalla loro sintesi e degradazione ciclica, che regolano la progressione delle cellule attraverso il ciclo cellulare attivando le chinasi ciclina-dipendenti (CDK). Nel caso della ciclina H, il suo ruolo principale è quello di attivare la CDK7, che fa parte del complesso della chinasi attivante la CDK (CAK), essenziale per l'avvio della divisione cellulare e per la regolazione della trascrizione. Gli attivatori della ciclina H, quindi, sono molecole in grado di potenziare l'attività funzionale di questa proteina, promuovendo la sua capacità di attivare CDK7 e quindi potenzialmente influenzando l'attività del complesso CAK. Questi attivatori possono legarsi alla ciclina H, alterarne la conformazione, influenzarne la stabilità o modulare la sua interazione con altre proteine, come CDK7 o MAT1, influenzando così la sua attività all'interno della cellula.

Sebbene gli specifici meccanismi molecolari di azione degli attivatori della ciclina H possano essere diversi, in genere agiscono promuovendo l'associazione della ciclina H con il suo partner chinasi o stabilizzando la forma attiva della proteina. Questa azione è fondamentale per l'attivazione della CDK7, che fosforila vari substrati implicati nel controllo del ciclo cellulare e nella trascrizione. Poiché la funzione della ciclina H è parte integrante della regolazione del ciclo cellulare, gli attivatori possono influenzare vari checkpoint all'interno del ciclo, potenzialmente influenzando la transizione da una fase all'altra. È importante notare che la regolazione della ciclina H e delle chinasi ad essa associate è un processo complesso, che coinvolge più livelli di controllo, tra cui le modifiche post-traduzionali e le interazioni proteina-proteina. Di conseguenza, le molecole classificate come attivatori della ciclina H avrebbero probabilmente un effetto specifico e mirato su questo asse di regolazione, modulando l'attività della ciclina H in modo da influenzare le sue normali funzioni biologiche.

VEDI ANCHE...

Items 691 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione