Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CRSP70 Inibitori

I comuni inibitori di CRSP70 includono, a titolo esemplificativo, triptolide CAS 38748-32-2, DRB CAS 53-85-0, α-Amanitina CAS 23109-05-9, Mitramicina A CAS 18378-89-7 e Flavopiridolo cloridrato CAS 131740-09-5.

Gli inibitori di CRSP70 sono sostanze chimiche che influenzano indirettamente l'attività di MED26, un componente del complesso mediatore nella regolazione della trascrizione. Questi inibitori agiscono principalmente prendendo di mira vari aspetti dei processi di trascrizione e di sintesi dell'RNA, influenzando così il ruolo funzionale di MED26. Ad esempio, il triptolide e l'α-amanitina agiscono inibendo componenti del macchinario di trascrizione, come la subunità XPB di TFIIH e la RNA polimerasi II, rispettivamente. Questo metodo d'azione indiretto può alterare il coinvolgimento di MED26 nella regolazione della trascrizione. Analogamente, DRB, un composto che inibisce l'allungamento della trascrizione, può influire sulla funzione del complesso dei mediatori, compreso MED26.

Altre sostanze chimiche di questa classe, come la mitramicina A e l'actinomicina D, si legano al DNA e inibiscono la trascrizione, influenzando potenzialmente il ruolo di MED26. Il flavopiridolo e il 5,6-diclorobenzimidazolo hanno come bersaglio rispettivamente il processo di allungamento della trascrizione e l'RNA polimerasi II, che possono influenzare indirettamente l'attività di MED26. Composti come I-BET151 e JQ1, che sono inibitori della bromodominio BET, modulano i processi trascrizionali che coinvolgono MED26. Inoltre, Pladienolide B e Rocaglamide, inibendo rispettivamente il complesso spliceosoma SF3b e l'iniziazione della traduzione, possono influenzare indirettamente il ruolo di MED26 nella trascrizione.

Items 201 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione