Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CRB2 Inibitori

I comuni inibitori di CRB2 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, l'Y-27632, la base libera CAS 146986-50-7, il PD 98059 CAS 167869-21-8 e l'SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori chimici di CRB2 adottano diverse strategie per ostacolare la sua funzione all'interno delle vie di segnalazione cellulare. La staurosporina, per la sua natura di inibitore di chinasi ad ampio spettro, può interrompere i processi di fosforilazione cruciali per i ruoli di segnalazione di CRB2, in particolare quelli associati alla polarità cellulare e all'assemblaggio delle giunzioni. LY294002 e Wortmannin, come inibitori della PI3K, possono bloccare l'ingresso della via PI3K/Akt nei processi regolati da CRB2, come la sopravvivenza e la polarità cellulare, grazie alla loro capacità di contrastare l'attività delle chinasi a monte di questi eventi mediati da CRB2. Y-27632 ha come bersaglio la proteina chinasi associata a Rho (ROCK), potenzialmente in grado di portare a una disorganizzazione citoscheletrica, che è intimamente legata al ruolo di CRB2 nel mantenimento della polarità cellulare. Analogamente, PD98059 e U0126, entrambi inibitori della via MEK/ERK, possono smorzare la cascata di segnalazione MAPK, essenziale per il coinvolgimento di CRB2 nella differenziazione e nella polarità cellulare, impedendo l'attivazione di chinasi cruciali per questi processi.

A complemento di questi, SB203580 e SP600125, che hanno come bersaglio rispettivamente la p38 MAP chinasi e la JNK, possono interferire con la risposta allo stress e la regolazione dell'apoptosi, processi in cui CRB2 svolge un ruolo significativo. Le chinasi della famiglia Src, bersaglio di PP2, sono coinvolte nei percorsi che regolano la migrazione e la polarizzazione cellulare, dove anche CRB2 è un attore chiave. L'inibizione da parte di PP2 può quindi avere un impatto sulla funzione di CRB2 in questi eventi cellulari dinamici. Lestaurtinib, un inibitore della tirosin-chinasi, può sopprimere l'attività delle chinasi che partecipano all'adesione e alla migrazione cellulare, processi in cui CRB2 ha un'importanza funzionale. L'inibizione di mTOR da parte della rapamicina, un regolatore fondamentale della crescita e della proliferazione cellulare, può influire anche sulla segnalazione di CRB2 relativa alle dimensioni e alla polarità delle cellule. Infine, il ruolo di Gefitinib come inibitore dell'EGFR può interrompere le cascate di segnalazione dell'EGFR che sono centrali per le funzioni regolatorie di CRB2 nella polarità e nella proliferazione delle cellule epiteliali, delineando una via diretta attraverso cui l'attività di CRB2 può essere inibita.

VEDI ANCHE...

Items 541 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione