Items 41 to 50 of 50 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-(2-Quinoxalinyl-3-butene-1,2-diol | 127196-36-5 | sc-209822 | 2.5 mg | $390.00 | ||
Il 4-(2-Quinoxalinil-3-butene-1,2-diolo funge da cofattore versatile, facilitando processi enzimatici critici grazie alla sua architettura molecolare unica. La sua capacità di formare complessi transitori con gli enzimi migliora il legame con il substrato e accelera la velocità di reazione. Questo composto è coinvolto nelle reazioni redox, contribuendo alle dinamiche di trasferimento degli elettroni che modulano l'attività enzimatica. Inoltre, influenza le vie metaboliche stabilizzando gli intermedi reattivi, ottimizzando così l'efficienza complessiva della reazione. | ||||||
3-Hydroxyhexadecanoylcarnitine inner salt | 195207-76-2 | sc-479818 | 1 mg | $400.00 | ||
Il sale interno di 3-idrossi-esadecanoilcarnitina agisce come cofattore cruciale, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che migliorano l'efficienza enzimatica. Le sue caratteristiche strutturali le consentono di partecipare a reazioni di trasferimento di gruppi acilici, favorendo il trasporto di acidi grassi attraverso le membrane. Questo composto svolge anche un ruolo nella modulazione delle conformazioni enzimatiche, influenzando così l'attività catalitica e la cinetica di reazione. Le sue interazioni uniche con gli enzimi metabolici contribuiscono a regolare l'omeostasi energetica. | ||||||
Adenosine 5′-diphosphate sodium salt | 20398-34-9 | sc-210761 sc-210761A sc-210761C sc-210761B | 100 mg 500 mg 1 kg 1 g | $62.00 $78.00 $3857.00 $136.00 | ||
L'adenosina 5'-difosfato sale sodico è un cofattore essenziale nel trasferimento di energia e nei processi metabolici. La sua particolare struttura difosfata le consente di partecipare alle reazioni di fosforilazione, fungendo da substrato per le chinasi. Questo composto migliora l'attività enzimatica stabilizzando gli stati di transizione e accelerando così la velocità di reazione. Inoltre, la sua natura ionica migliora la solubilità in ambiente acquoso, promuovendo interazioni efficienti all'interno dei percorsi cellulari. | ||||||
(±)-6-Methyl-5,6,7,8-tetrahydropterine dihydrochloride | 69113-63-9 | sc-214378 sc-214378A | 50 mg 100 mg | $189.00 $337.00 | ||
La (±)-6-metil-5,6,7,8-tetraidropterina dicloridrato agisce come cofattore cruciale in varie reazioni enzimatiche, in particolare nella sintesi dei neurotrasmettitori. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con gli enzimi, migliorandone l'efficienza catalitica. La forma dicloruro aumenta la solubilità, facilitando la rapida diffusione nei sistemi biologici. Questo composto svolge un ruolo significativo nella modulazione della cinetica di reazione, influenzando la velocità e la specificità delle vie metaboliche. | ||||||
Acetyl Coenzyme A Trilithium Salt Trihydrate | 75520-41-1 | sc-291794 sc-291794A | 1 mg 5 mg | $57.00 $122.00 | ||
L'acetil-coenzima A sale trilitico triidrato funge da cofattore vitale, facilitando le principali reazioni biochimiche grazie alla sua capacità unica di stabilizzare i complessi enzima-substrato. La sua forma di sale di trilitio migliora la solubilità e la reattività, promuovendo processi di acilazione efficienti. Questo composto è parte integrante delle vie metaboliche, dove influenza la cinetica delle reazioni enzimatiche alterando gli stati di transizione e migliorando il legame con il substrato, con un impatto finale sulle dinamiche energetiche cellulari. | ||||||
DL-Glyceraldehyde 3-phosphate diethyl acetal barium salt | 93965-35-6 | sc-214937 sc-214937A | 250 mg 1 g | $275.00 $800.00 | 1 | |
Il sale di bario dietilacetale di DL-Gliceraldeide 3-fosfato funziona come cofattore facilitando le reazioni enzimatiche chiave nelle vie metaboliche. La sua struttura acetalica consente interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, migliorando il legame con il substrato e promuovendo l'efficienza catalitica. La presenza di ioni di bario contribuisce alla sua stabilità e solubilità, consentendo una partecipazione efficace ai processi biochimici. Questo composto influenza anche la cinetica di reazione modulando la dinamica conformazionale dei complessi enzima-substrato. | ||||||
2,3-Diphospho-D-glyceric acid penta(cyclohexylammonium) salt | 62868-79-5 | sc-213963 sc-213963B sc-213963A sc-213963C | 100 mg 500 mg 1 g 100 g | $127.00 $582.00 $969.00 $40300.00 | ||
Il sale di penta(cicloesilammonio) di acido 2,3-difosfo-D-glicerico agisce come cofattore stabilizzando le interazioni enzima-substrato grazie ai suoi gruppi fosfoesteri unici. Questi gruppi aumentano l'affinità di legame dei substrati, promuovendo una catalisi efficiente nelle vie metaboliche. Le società di cicloesilammonio contribuiscono alla solubilità e alle interazioni idrofobiche, influenzando la flessibilità conformazionale degli enzimi e ottimizzando i tassi di reazione nei processi biochimici. | ||||||
Tetrahydrofolic acid | sc-215955 sc-215955A sc-215955B | 25 mg 100 mg 1 g | $78.00 $226.00 $944.00 | |||
L'acido tetraidrofolico agisce come cofattore vitale nel metabolismo monocarbonico, facilitando il trasferimento dei gruppi metilici in varie reazioni biochimiche. La sua capacità unica di formare complessi stabili con gli enzimi migliora il legame con i substrati e promuove una catalisi efficiente. Partecipando alla sintesi di nucleotidi e aminoacidi, svolge un ruolo chiave nella crescita e nella divisione cellulare. Inoltre, le sue interazioni con gli ioni metallici possono modulare l'attività enzimatica, influenzando il flusso metabolico. | ||||||
β-Nicotinamide adenine dinucleotide phosphate, reduced tetra(cyclohexylammonium) salt | 100929-71-3 | sc-212373 | 25 mg | $168.00 | 1 | |
Il β-Nicotinamide adenina dinucleotide fosfato, sale ridotto di tetra(cicloesilammonio), funge da cofattore cruciale facilitando il trasferimento di elettroni nelle reazioni redox. La sua struttura unica consente un'efficace interazione con vari enzimi, migliorandone l'efficienza catalitica. La presenza di cicloesilammonio aumenta la solubilità e stabilizza il complesso cofattore-enzima, promuovendo una cinetica di reazione ottimale e influenzando le vie metaboliche attraverso i suoi cambiamenti conformazionali dinamici. | ||||||
L-Carnitine-13C Chloride | 541-15-1 (unlabeled) | sc-218631 | 1 mg | $360.00 | ||
La L-carnitina-13C cloruro serve come cofattore cruciale nelle vie metaboliche, in particolare nel trasporto degli acidi grassi nei mitocondri per la produzione di energia. La sua marcatura isotopica con il carbonio-13 consente un preciso monitoraggio negli studi metabolici. L'esclusivo ione cloruro del composto aumenta la solubilità e la reattività, facilitando le interazioni con vari enzimi. Questa specificità di legame promuove un'efficiente conversione del substrato, influenzando il flusso metabolico complessivo e l'omeostasi energetica. |