Items 21 to 30 of 112 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-Nitrophenyl-α-D- glucopyranoside | 3767-28-0 | sc-281427 sc-281427A | 1 g 5 g | $93.00 $251.00 | 2 | |
Il 4-Nitrofenil-α-D-glucopiranoside serve come substrato cromogenico che subisce l'idrolisi da parte delle glicosidasi, portando al rilascio di un cromoforo giallo. Questa trasformazione è caratterizzata da interazioni molecolari distinte, che migliorano il legame e la specificità del substrato. La stabilità del composto in vari ambienti di pH consente una cinetica di reazione coerente, rendendolo uno strumento efficace per il monitoraggio dell'attività enzimatica in diversi contesti biochimici. La sua solubilità in acqua favorisce l'efficienza del dosaggio. | ||||||
2′-Hydroxy-5′-nitrohexadecanamide | 60301-87-3 | sc-209375 | 100 mg | $300.00 | ||
La 2'-idrossi-5'-nitroesadecanamide agisce come agente cromogenico grazie alla sua capacità unica di subire una riduzione selettiva, con conseguente cambiamento colorimetrico. La lunga catena idrocarburica del composto aumenta la lipofilia, facilitando le interazioni con le membrane lipidiche. La sua reattività è influenzata dal gruppo nitro, che partecipa ai processi di trasferimento di elettroni, determinando proprietà ottiche distinte. Questo comportamento consente una rilevazione sensibile in varie applicazioni analitiche. | ||||||
GP-pNA, Chromogenic Substrate | 103213-34-9 | sc-201156 | 25 mg | $194.00 | ||
Il GP-pNA funge da substrato cromogenico e si impegna in specifiche reazioni enzimatiche che producono un cambiamento di colore misurabile. La sua struttura è caratterizzata da una moiety para-nitroanilina, che è fondamentale per la sua interazione con gli enzimi, promuovendo una rapida idrolisi. L'esclusiva configurazione elettronica del composto consente un'efficiente delocalizzazione degli elettroni, aumentando la sua sensibilità nei test colorimetrici. Il profilo cinetico distinto di questo substrato consente un monitoraggio preciso dell'attività enzimatica, rendendolo uno strumento prezioso per la chimica analitica. | ||||||
8-Hydroxyquinoline-b-D-galactopyranoside | 113079-84-8 | sc-281503 sc-281503A | 1 g 5 g | $150.00 $450.00 | ||
L'8-idrossichinolina-b-D-galattopiranoside agisce come agente cromogenico grazie alla sua capacità di subire un'idrolisi selettiva, dando luogo a una vivace risposta colorimetrica. La presenza della frazione 8-idrossichinolina facilita una forte chelazione con gli ioni metallici, influenzando le dinamiche di reazione e aumentando l'intensità del colore. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono interazioni specifiche con gli enzimi, consentendo un comportamento cinetico personalizzato in vari saggi, fornendo così un mezzo affidabile per rilevare l'attività enzimatica. | ||||||
5-Bromo-4-chloro-3-indolyl α-D-N-acetylneuraminic acid sodium salt | 160369-85-7 | sc-217158 sc-217158A | 10 mg 50 mg | $256.00 $549.00 | 1 | |
Il sale di sodio dell'acido 5-bromo-4-cloro-3-indolil α-D-N-acetilneuraminico funge da composto cromogenico e si impegna in specifiche reazioni enzimatiche che producono distinti cambiamenti di colore. La sua struttura indolica consente un'efficace delocalizzazione degli elettroni, potenziando la risposta cromogenica. Le sostituzioni alogene uniche del composto contribuiscono alla sua reattività, facilitando le interazioni selettive con le proteine che legano l'acido sialico, che possono modulare i tassi di reazione e migliorare la sensibilità nei saggi di rilevamento. | ||||||
Phenyl-β-D-glucuronide | 17685-05-1 | sc-222163 sc-222163A | 25 mg 100 mg | $49.00 $141.00 | ||
Il fenil-β-D-glucuronide agisce come agente cromogenico grazie alla sua capacità di subire l'idrolisi, producendo un prodotto colorato al momento della scissione enzimatica. Il gruppo fenolico aumenta la donazione di elettroni, promuovendo la stabilizzazione della risonanza e intensificando lo sviluppo del colore. La sua parte glucuronide facilita le interazioni specifiche con gli enzimi glucuronidasi, portando a cinetiche di reazione distinte. Le caratteristiche di solubilità di questo composto influenzano ulteriormente la sua reattività, rendendolo uno strumento versatile in varie applicazioni analitiche. | ||||||
Chymotrypsin Substrate I, Colorimetric | 68982-90-1 | sc-300372 | 10 mg | $142.00 | ||
Il substrato di chimotripsina I, colorimetrico, funge da substrato cromogenico subendo una scissione selettiva in presenza di chimotripsina, con conseguente variazione di colore misurabile. La struttura aromatica aumenta l'assorbimento della luce, mentre la suscettibilità del legame peptidico all'idrolisi enzimatica determina la velocità di reazione. Le interazioni uniche di questo substrato con il sito attivo dell'enzima facilitano misure cinetiche precise, rendendolo un indicatore efficace nei test biochimici. | ||||||
5-Bromo-4-chloro-3-indolyl α-D-galactopyranoside | 107021-38-5 | sc-278107 | 1 g | $382.00 | ||
Il 5-bromo-4-cloro-3-indolil α-D-galattopiranoside agisce come composto cromogenico subendo un'idrolisi che porta a una vivace risposta colorimetrica. Il suo sistema ad anello indolico contribuisce a proprietà elettroniche distinte, consentendo un maggiore assorbimento della luce al momento della scissione. La presenza di sostituenti alogeni influenza la reattività e la stabilità del composto, mentre la configurazione specifica del legame glicosidico detta la cinetica delle interazioni enzimatiche, fornendo uno spunto visivo affidabile nelle analisi biochimiche. | ||||||
Ac-YVAD-pNA | 149231-66-3 | sc-311283 sc-311283A | 1 mg 5 mg | $46.00 $112.00 | 5 | |
L'Ac-YVAD-pNA funge da substrato cromogenico e subisce una scissione enzimatica che determina un cambiamento di colore misurabile. La sua struttura peptidica unica, caratterizzata da una sequenza specifica, consente interazioni selettive con le caspasi, facilitando il monitoraggio preciso dell'attività proteolitica. La frazione di p-nitroanilina aumenta l'assorbimento della luce, contribuendo a una risposta colorimetrica pronunciata. La stabilità e la reattività di questo composto sono influenzate dalla sua composizione aminoacidica, ottimizzando le sue prestazioni nei saggi biochimici. | ||||||
BCIP/NBT-Blue Liquid Substrate System for Membranes | sc-291929 | 100 ml | $165.00 | 17 | ||
Il BCIP/NBT-Blue Liquid Substrate System è un reagente cromogenico che subisce una serie di reazioni enzimatiche che portano alla formazione di un precipitato blu. L'interazione unica tra BCIP e fosfatasi alcalina genera una risposta colorimetrica altamente sensibile. Le sue spiccate proprietà elettron-donatrici favoriscono la formazione del prodotto colorato, mentre la stabilità del complesso risultante garantisce una rilevazione affidabile. Il profilo cinetico di questo sistema consente una rapida visualizzazione, rendendolo ideale per varie applicazioni analitiche. |