Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cholinergics

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di colinergici da utilizzare in varie applicazioni. I colinergici sono una classe di composti che modulano l'attività del neurotrasmettitore acetilcolina, che svolge un ruolo critico nel funzionamento del sistema nervoso. Questi composti sono strumenti essenziali nella ricerca scientifica per studiare i meccanismi di segnalazione colinergica e il loro impatto su vari processi fisiologici, tra cui la contrazione muscolare, la memoria e l'apprendimento. I ricercatori utilizzano i colinergici per studiare la funzione dei recettori colinergici e degli enzimi, come l'acetilcolinesterasi, che regolano la degradazione dell'acetilcolina. Modulando le vie colinergiche, gli scienziati possono esplorare il ruolo dell'acetilcolina nella trasmissione sinaptica e nella neuroplasticità, fornendo preziose informazioni sulla comunicazione neurale e sul funzionamento del cervello. I colinergici sono utilizzati anche per sviluppare modelli per lo studio delle condizioni neurologiche, migliorando la comprensione dei meccanismi molecolari e cellulari sottostanti. La capacità di manipolare con precisione la segnalazione colinergica consente ai ricercatori di scoprire nuovi aspetti della neurobiologia e di sviluppare approcci sperimentali innovativi. Offrendo una selezione completa di colinergici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata nelle neuroscienze e nella fisiologia, consentendo agli scienziati di portare avanti le scoperte nel campo della biologia colinergica. Per informazioni dettagliate sui colinergici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 71 to 80 of 137 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Himbacine

6879-74-9sc-200181
sc-200181A
1 mg
5 mg
$77.00
$315.00
3
(1)

L'imbacina è un agente colinergico che si distingue per il suo antagonismo selettivo dei recettori muscarinici, in particolare nel sistema nervoso centrale. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni specifiche con i sottotipi di recettori, influenzando il rilascio e la modulazione dei neurotrasmettitori. Il composto presenta una farmacocinetica distinta, caratterizzata da un tasso di dissociazione più lento dai siti recettoriali, che può portare a effetti prolungati. Inoltre, la sua lipofilia aumenta la penetrazione nel sistema nervoso centrale, influenzando le risposte neurofisiologiche.

(+)-Tubocurarine chloride pentahydrate

6989-98-6sc-216029
sc-216029A
250 mg
1 g
$132.00
$398.00
(0)

La (+)-tubocurarina cloruro pentaidrato è un agente bloccante neuromuscolare che agisce come antagonista competitivo dei recettori nicotinici dell'acetilcolina nella giunzione neuromuscolare. La sua struttura unica di ammonio quaternario facilita forti interazioni ioniche con il recettore, inibendo la contrazione muscolare. L'idrofilia del composto influenza la sua distribuzione e solubilità, mentre la sua stereochimica contribuisce alla sua specificità e potenza nel bloccare la trasmissione neuromuscolare.

(±)-Decanoylcarnitine chloride

14919-36-9sc-203914
50 mg
$115.00
(0)

La (±)-decanoilcarnitina cloruro è un composto colinergico versatile caratterizzato dalla capacità di modulare il metabolismo dell'acetilcolina. La sua struttura unica consente un'efficace interazione con i sistemi di trasporto della carnitina, migliorando il metabolismo degli acidi grassi. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che facilita il rapido assorbimento cellulare e influenza le vie di produzione energetica. La sua natura anfifilica contribuisce alla permeabilità della membrana, consentendo un'efficiente biodisponibilità e interazione con i bilayer lipidici.

Pancuronium dibromide

15500-66-0sc-203179
sc-203179A
sc-203179B
10 mg
50 mg
100 mg
$63.00
$218.00
$460.00
2
(0)

Il pancuronio dibromuro è un potente agente bloccante neuromuscolare che agisce inibendo in modo competitivo i recettori nicotinici dell'acetilcolina nella giunzione neuromuscolare. La sua esclusiva struttura dibromidica ne aumenta l'affinità di legame, portando a un prolungato rilassamento muscolare. La stereochimica del composto influenza la sua dinamica di interazione, dando luogo a profili farmacocinetici distinti. Inoltre, le sue caratteristiche lipofile facilitano la penetrazione nella membrana, influenzando la distribuzione e l'efficacia nella modulazione della trasmissione neuromuscolare.

Oxotremorine Sesquifumarate

17360-35-9sc-200170
sc-200170A
100 mg
500 mg
$66.00
$255.00
(0)

L'oxotremorina sesquifumarato è un agente colinergico selettivo che modula la neurotrasmissione potenziando l'attività dell'acetilcolina sui recettori muscarinici. La sua struttura unica di sesquifumarato consente cambiamenti conformazionali specifici che ottimizzano il legame con il recettore. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da una rapida insorgenza e da una breve durata d'azione. Le sue proprietà di solubilità facilitano l'interazione efficace con le membrane lipidiche, influenzando la biodisponibilità e l'aggancio al recettore.

Ipratropium bromide

22254-24-6sc-203606
100 mg
$83.00
3
(0)

L'ipratropio bromuro è un composto di ammonio quaternario che agisce come antagonista competitivo dei recettori muscarinici dell'acetilcolina. La sua struttura unica consente forti interazioni ioniche con i siti recettoriali, determinando una marcata riduzione dell'attività parasimpatica. La natura idrofila del composto ne aumenta la stabilità in ambiente acquoso, mentre la sua configurazione sterica favorisce un legame selettivo, influenzando il profilo farmacocinetico e l'affinità recettoriale.

Pirenzepine Dihydrochloride

29868-97-1sc-204197
100 mg
$69.00
3
(0)

La pirenzepina cloridrato è un antagonista selettivo dei recettori muscarinici dell'acetilcolina, con caratteristiche di legame uniche che favoriscono specifici sottotipi recettoriali. La sua doppia forma di cloridrato migliora la solubilità e la stabilità, facilitando interazioni molecolari efficaci. La configurazione sterica distinta del composto consente una modulazione precisa delle vie colinergiche, influenzando le dinamiche di rilascio dei neurotrasmettitori e le cascate di segnalazione dei recettori. Questa specificità contribuisce al suo comportamento cinetico unico nei sistemi biologici.

Acephate

30560-19-1sc-203800
50 mg
$60.00
(1)

L'acefato è un composto organofosfato che agisce come potente agente colinergico, principalmente attraverso l'inibizione dell'acetilcolinesterasi. Questa inibizione porta a un accumulo di acetilcolina nelle giunzioni sinaptiche, potenziando la segnalazione colinergica. La sua struttura unica consente forti interazioni con il sito attivo dell'enzima, con conseguente prolungamento dell'attività del neurotrasmettitore. La reattività e la stabilità del composto in vari ambienti contribuiscono al suo distinto profilo cinetico, influenzando il suo impatto biologico complessivo.

Propiverine, Hydrochloride

54556-98-8sc-212594
100 mg
$156.00
(0)

La propiverina cloridrato è un composto sintetico caratterizzato da un'interazione selettiva con i recettori muscarinici, che modula l'attività colinergica. La sua struttura unica facilita il legame specifico, portando a un'alterazione delle vie di trasduzione del segnale. Il composto presenta un comportamento cinetico distinto, con una notevole affinità per i sottotipi recettoriali, che ne influenza la farmacodinamica. Inoltre, le sue proprietà di solubilità ne migliorano la distribuzione nei sistemi biologici, influenzando il suo profilo di interazione complessivo.

Desoxypeganine hydrochloride

61939-05-7sc-204712
25 mg
$200.00
1
(0)

La desossipeganina cloridrato è un agente colinergico sintetico che presenta un'affinità unica per i recettori nicotinici dell'acetilcolina, influenzando la trasmissione sinaptica. La sua struttura molecolare consente interazioni specifiche che aumentano il rilascio di neurotrasmettitori, modulando così l'eccitabilità neurale. La stabilità del composto in ambiente acquoso contribuisce al suo effettivo coinvolgimento nelle vie di segnalazione colinergiche, mentre la sua distinta stereochimica può influenzare la selettività del recettore e gli effetti a valle.