Items 121 to 130 of 227 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Magnesium meso-tetraphenylporphine monohydrate | 14640-21-2 | sc-269356 sc-269356A | 500 mg 2 g | $242.00 $815.00 | ||
La meso-tetrafenilporfina monoidrato di magnesio agisce come chelante formando complessi robusti con ioni metallici grazie alla sua struttura porfirica planare. L'ampia coniugazione π e gli atomi di azoto ricchi di elettroni nell'anello porfirico aumentano la sua affinità per le specie cationiche. Questo composto presenta proprietà fotofisiche uniche, che consentono un efficiente trasferimento di energia e l'assorbimento della luce, in grado di influenzare i percorsi di reazione e le cinetiche nelle interazioni con gli ioni metallici. Le sue caratteristiche di solubilità facilitano ulteriormente il suo ruolo in diversi sistemi chimici. | ||||||
Coproporphyrin I tetramethyl ester | 25767-20-8 | sc-214757 | 1 mg | $115.00 | ||
La coproporfirina I tetrametil estere funziona come chelante coordinandosi con gli ioni metallici grazie alla sua struttura ciclica unica, caratterizzata da più atomi di azoto in grado di formare complessi stabili. L'ostacolo sterico dei gruppi tetrametilici aumenta la selettività per specifici ioni metallici, mentre la natura idrofobica del composto influenza la solubilità e le dinamiche di interazione in vari ambienti. Le sue distinte proprietà elettroniche consentono un comportamento redox unico, che influisce sulla cinetica di reazione e sui percorsi di legame con gli ioni metallici. | ||||||
Phthalate Ionophore I | 25777-43-9 | sc-301546 | 50 mg | $173.00 | ||
Lo ionoforo ftalato I agisce come chelante formando complessi robusti con ioni metallici grazie alla sua struttura molecolare flessibile, che consente una coordinazione dinamica. La presenza di gruppi funzionali aumenta la sua affinità per metalli specifici, mentre le sue caratteristiche anfifiliche facilitano le interazioni in ambienti diversi. Questo composto presenta proprietà uniche di donazione di elettroni, che influenzano la stabilità e la reattività dei complessi metallici formati, influenzando così la cinetica complessiva dei processi di chelazione. | ||||||
Fe(III) Octaethylporphine chloride | 28755-93-3 | sc-396894 sc-396894A | 100 mg 250 mg | $97.00 $198.00 | ||
L'ottaetilporfina cloruro di Fe(III) funziona come chelante utilizzando la sua struttura porfirica planare, che fornisce un sistema altamente coniugato per un'efficace delocalizzazione degli elettroni. Questa disposizione consente forti interazioni π-π stacking con gli ioni metallici, aumentando la stabilità del complesso. Le proprietà steriche uniche del composto e il carattere idrofobico promuovono un legame selettivo, influenzando la cinetica di cattura degli ioni metallici e facilitando percorsi distinti nella chimica di coordinazione. | ||||||
Zn(II) meso-Tetra (N-methyl-4-pyridyl) Porphine Tetrachloride | 28850-44-4 | sc-396934 sc-396934A | 100 mg 250 mg | $229.00 $454.00 | ||
Il tetracloruro di Zn(II) meso-tetra (N-metil-4-piridile) porfina agisce come chelante grazie alla sua struttura porfirica unica, caratterizzata da uno ione di zinco centrale coordinato da gruppi piridilici ricchi di azoto. Questa configurazione consente forti interazioni elettrostatiche e aumenta l'affinità del composto per vari ioni metallici. La presenza di sostituenti alogenati contribuisce alla sua solubilità e reattività, consentendo una rapida formazione di complessi e influenzando la dinamica dello scambio di ioni metallici in soluzione. | ||||||
meso-Tetra (p-bromophenyl) porphine | 29162-73-0 | sc-396937 sc-396937A | 250 mg 1 g | $115.00 $245.00 | ||
La meso-tetra (p-bromofenile) porfina funziona come chelante grazie alla sua peculiare struttura porfirica, caratterizzata da sostituenti bromofenili che potenziano le interazioni π-π stacking con gli ioni metallici. Questa disposizione favorisce il legame selettivo e stabilizza i complessi metallici attraverso una forte coordinazione con gli atomi di azoto dell'anello porfirico. Le proprietà elettroniche uniche del composto facilitano una rapida cinetica di scambio del ligando, rendendolo efficace in vari processi di cattura degli ioni metallici. | ||||||
meso-Tetra(o-dichlorophenyl) porphine | 37083-37-7 | sc-263465 sc-263465A | 25 mg 100 mg | $70.00 $224.00 | ||
La meso-tetra(o-diclorofenile) porfina agisce come chelante grazie alla sua struttura porfirica unica, caratterizzata da gruppi o-diclorofenili che introducono ostacoli sterici ed effetti elettronici. Questa configurazione aumenta la capacità del composto di formare complessi metallici stabili attraverso efficaci interazioni π-π e la coordinazione con gli atomi di azoto del nucleo porfirico. Le sue caratteristiche elettroniche distinte consentono inoltre un'efficiente selettività degli ioni metallici e un comportamento di legame dinamico, influenzando i percorsi di reazione nei processi di complessazione. | ||||||
(S,S)-N,N′-Ethylenediglutamic Acid | 34747-66-5 | sc-391813 | 50 mg | $360.00 | ||
L'acido (S,S)-N,N′-Etilendiglutammico funziona come chelante grazie ai suoi doppi gruppi carbossilati, che facilitano una forte coordinazione con gli ioni metallici. La disposizione spaziale dei suoi gruppi funzionali favorisce un legame efficace, aumentando la selettività per metalli specifici. La sua capacità di formare complessi chelati stabili è influenzata dalla flessibilità della sua spina dorsale, che consente interazioni dinamiche e la modulazione della cinetica di reazione nel sequestro degli ioni metallici. Questa configurazione strutturale unica contribuisce alla sua efficacia in vari ambienti chimici. | ||||||
meso-Tetra(2-methylphenyl) porphine | 37083-40-2 | sc-396893 sc-396893A | 100 mg 250 mg | $110.00 $160.00 | ||
La meso-tetra(2-metilfenile) porfina agisce come chelante utilizzando il suo esteso sistema π-coniugato, che consente forti interazioni con gli ioni metallici attraverso l'impilamento e la coordinazione π-π. La disposizione unica dei quattro sostituenti 2-metilfenilici migliora la solubilità e l'accessibilità sterica, favorendo un legame selettivo con i metalli. La sua struttura planare facilita il rapido trasferimento di elettroni, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità dei complessi metallici risultanti, rendendolo un agente chelante versatile in diversi contesti chimici. | ||||||
meso-Tetra(4-sulfonatophenyl) porphine tetrasodium salt dodecahydrate | 39050-26-5 | sc-396923 sc-396923A | 250 mg 1 g | $204.00 $306.00 | ||
La meso-tetra(4-solfonatofenil) porfina tetrasodica sale dodecaidrato funziona come chelante grazie ai suoi gruppi solfonati altamente carichi, che migliorano la solubilità in ambiente acquoso e promuovono forti interazioni ioniche con gli ioni metallici. La struttura rigida e planare del nucleo della porfirina consente un'efficace coordinazione, mentre le sue proprietà elettroniche uniche facilitano il rapido scambio di ligandi e la stabilizzazione dei complessi metallici. Questo comportamento dinamico consente una reattività personalizzata in vari sistemi chimici. |