Date published: 2025-10-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CD21 Inibitori

I comuni inibitori di CD21 includono, ma non solo, la clorochina CAS 54-05-7, la chinina CAS 130-95-0, la (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, la curcumina CAS 458-37-7 e il resveratrolo CAS 501-36-0.

Gli inibitori del CD21 appartengono a una classe di composti chimici progettati per colpire e modulare specificamente l'attività del CD21, noto anche come recettore del complemento 2 (CR2). Il CD21 è una glicoproteina di superficie cellulare che si trova principalmente sulla superficie dei linfociti B, delle cellule dendritiche follicolari e di alcuni linfociti T. Il suo ruolo cruciale nel sistema immunitario risiede nella sua capacità di influenzare l'attività dei linfociti. Il suo ruolo cruciale nel sistema immunitario risiede nella capacità di interagire con il componente C3d del complemento e con il virus di Epstein-Barr, facilitando le risposte immunitarie e la produzione di anticorpi. Gli inibitori del CD21 mirano a interferire con queste interazioni per influenzare vari processi immunitari.

Il meccanismo d'azione degli inibitori del CD21 prevede tipicamente il legame con il CD21, bloccando la sua capacità di interagire con il C3d o con le particelle virali. Questa interferenza può interrompere l'attivazione delle cellule B, compromettere l'assorbimento e la presentazione degli antigeni e modulare la risposta immunitaria. Inibendo il CD21, questi composti possono influenzare processi quali la produzione di anticorpi, il riconoscimento dell'antigene e l'attivazione delle cellule immunitarie, con possibili implicazioni per la regolazione delle risposte immunitarie in vari contesti. Gli inibitori del CD21 rappresentano quindi una promettente via di ricerca per la comprensione e la manipolazione della funzione immunitaria. Sono necessarie ulteriori indagini per chiarire completamente i loro meccanismi d'azione e valutare le loro applicazioni nel campo dell'immunologia e non solo.

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione