Date published: 2025-9-22

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CatSper4 Inibitori

I comuni inibitori di CatSper4 includono, ma non solo, il mifepristone CAS 84371-65-3, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, il ketoconazolo CAS 65277-42-1 e la flutamide CAS 13311-84-7.

Gli inibitori di CatSper4 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire la funzione della proteina CatSper4, una subunità critica del complesso di canali ionici CatSper (canale cationico dello sperma). Il canale CatSper è un canale ionico del calcio unico nel suo genere, espresso esclusivamente nella membrana plasmatica delle cellule spermatiche, dove svolge un ruolo cruciale nella motilità degli spermatozoi e nella loro capacità di fecondare un ovulo. CatSper4, insieme ad altre subunità del complesso CatSper, forma il poro del canale che consente l'afflusso di ioni calcio nella cellula spermatica. Questo afflusso di calcio è essenziale per la regolazione della motilità degli spermatozoi, dell'iperattivazione e della reazione acrosome, tutti fattori critici per il successo della fecondazione. Gli inibitori di CatSper4 funzionano legandosi a regioni specifiche della subunità CatSper4 o del complesso del canale, impedendo così il normale flusso di ioni calcio attraverso il canale. Inibendo CatSper4, questi composti interrompono la normale segnalazione del calcio all'interno delle cellule spermatiche, causando un'alterazione della motilità degli spermatozoi e una riduzione della loro capacità di subire un'iperattivazione. Questa inibizione può comportare l'incapacità di attraversare efficacemente il tratto riproduttivo femminile o di penetrare gli strati protettivi dell'ovulo, portando infine a una riduzione del potenziale di fecondazione. La comprensione degli effetti dell'inibizione di CatSper4 fornisce preziose indicazioni sui meccanismi molecolari che regolano la funzione degli spermatozoi e la fertilità. Inoltre, lo studio di questi inibitori aiuta a chiarire il ruolo della segnalazione del calcio nella fisiologia degli spermatozoi e offre una comprensione più approfondita dei complessi processi coinvolti nella fecondazione. Queste conoscenze sono fondamentali per far progredire la nostra comprensione della biologia riproduttiva e dei canali ionici specifici che sono essenziali per il corretto funzionamento delle cellule spermatiche.

Items 91 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione