Wortmannin e LY294002 sono le sentinelle alle porte della via della fosfoinositide 3-chinasi, note per il loro ruolo inibitorio, che può portare ad alterazioni nella segnalazione di AKT e alla conseguente modulazione delle attività proteiche. La tricostatina A e il sodio butirrato, modificatori epigenetici, privano gli istoni dei loro gruppi acetilici, un'azione che può riverberarsi nel genoma, influenzando l'espressione genica e la conseguente attività proteica. In modo analogo, la 5-azacitidina altera lo stato di metilazione del DNA, creando un percorso per i cambiamenti dell'espressione genica che possono arrivare a cascata fino alla funzione delle proteine.
Avventurandosi nel territorio delle chinasi, KN-93 e SB203580 fungono da blocchi tattici per la chinasi II dipendente dalla calmodulina e per la p38 MAPK, che possono determinare alterazioni nella segnalazione del calcio e nell'attività della via MAPK, rispettivamente, influenzando la dinamica della funzione proteica. Y-27632, un inibitore di ROCK, altera il citoscheletro di actina, influenzando potenzialmente le interazioni e l'attività delle proteine. PD168393, un inibitore della tirosin-chinasi dell'EGFR, e ZM-447439, un inibitore dell'Aurora chinasi, mettono in crisi gli ingranaggi della progressione del ciclo cellulare e della segnalazione, influenzando così l'attività delle proteine coinvolte in questi processi critici.
VEDI ANCHE...
Items 661 to 11 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|