Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C6orf136 Attivatori

I comuni attivatori di C6orf136 includono, a titolo esemplificativo, PMA CAS 16561-29-8, Forskolina CAS 66575-29-9, Ionomicina CAS 56092-82-1, Calicolina A CAS 101932-71-2 e Acido okadaico CAS 78111-17-8.

Gli attivatori chimici di C6orf136 svolgono un ruolo fondamentale nella sua attivazione funzionale attraverso varie vie biochimiche. Il forbolo 12-miristato 13-acetato attiva direttamente la proteina chinasi C (PKC), che è una chinasi cruciale nel fosforilare il C6orf136, attivandolo così. Analogamente, la forskolina aumenta i livelli di AMP ciclico all'interno delle cellule, attivando così la proteina chinasi A (PKA). La PKA può quindi fosforilare C6orf136, determinandone l'attivazione. La ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, innesca l'attivazione delle chinasi calcio-dipendenti. Queste chinasi sono responsabili della fosforilazione di C6orf136, con conseguente attivazione. La calicolina A e l'acido okadaico inibiscono entrambe le fosfatasi proteiche, come PP1 e PP2A. Questa inibizione impedisce la de-fosforilazione di C6orf136, mantenendolo in uno stato attivo. L'analogo sintetico del cAMP, 8-bromo-cAMP, attiva la PKA, contribuendo ulteriormente alla fosforilazione e all'attivazione di C6orf136. La tapigargina, inibendo le pompe SERCA, aumenta i livelli di calcio citosolico e quindi attiva le chinasi che fosforilano C6orf136.

Inoltre, la bisindolilmaleimide I, pur essendo nota per inibire la PKC a concentrazioni più elevate, può paradossalmente attivare la PKC a concentrazioni più basse, portando alla fosforilazione e all'attivazione di C6orf136. Il perossido di idrogeno funge da molecola di segnalazione che, attivando varie chinasi, può promuovere la fosforilazione e l'attivazione di C6orf136. Lo zinco piritione attiva la via MAPK, che comprende una cascata di chinasi che culmina nella fosforilazione e nell'attivazione di C6orf136. L'adenosina trifosfato è il donatore universale di gruppi fosfato nelle reazioni di fosforilazione cellulare e la sua presenza è fondamentale per le chinasi che agiscono su C6orf136. Infine, lo ionoforo del calcio A23187 aumenta direttamente la concentrazione intracellulare di calcio che, analogamente alla ionomicina, porta all'attivazione di chinasi calcio-dipendenti che fosforilano e attivano C6orf136. Ciascuna di queste sostanze chimiche ha come bersaglio vie e meccanismi cellulari specifici, tutti convergenti sullo stato di fosforilazione di C6orf136, che è il meccanismo regolatore chiave per la sua attivazione.

VEDI ANCHE...

Items 591 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione