Date published: 2025-9-17

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C1orf186 Inibitori

I comuni inibitori di C1orf186 includono, ma non solo, la rapamicina CAS 53123-88-9, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, il WZ8040 CAS 1214265-57-2 e l'SB 431542 CAS 301836-41-9.

Gli inibitori di C1orf186 rappresentano un insieme eterogeneo di composti chimici che compromettono indirettamente la funzionalità di C1orf186 modulando specifiche vie di segnalazione cellulare. La rapamicina, ad esempio, interagisce con FKBP12 per inibire la via mTOR, una via di segnalazione fondamentale che regola la sintesi proteica e la crescita cellulare, attenuando così l'attività di C1orf186. Allo stesso modo, LY 294002, un inibitore di PI3K, mina la cascata di segnalazione PI3K/AKT, che è parte integrante di vari processi cellulari, compresi quelli che possono regolare l'attività di C1orf186. L'inibizione della via ERK/MAPK da parte di PD 0325901 potrebbe anche tradursi in una riduzione della funzionalità di C1orf186, poiché questa via è coinvolta nella proliferazione e nel differenziamento cellulare. SB 431542, un bloccante del recettore TGF-β, potrebbe portare a una diminuzione dell'attività di C1orf186 attraverso la sua influenza sui processi di proliferazione e differenziazione cellulare.

Oltre a questi, altri inibitori come WZ8040 e Y-27632 alterano le risposte allo stress cellulare e l'organizzazione citoscheletrica inibendo rispettivamente NUAK1 e ROCK, creando potenzialmente un ambiente intracellulare meno favorevole all'attività di C1orf186. La staurosporina, con la sua inibizione delle chinasi ad ampio spettro, potrebbe interrompere gli eventi di fosforilazione essenziali per il ruolo di C1orf186, mentre SP600125 ostacola la via JNK, influenzando forse gli eventi di apoptosi e proliferazione cellulare correlati alla funzione di C1orf186. Gli inibitori del proteasoma, Bortezomib e MG-132, potrebbero portare all'accumulo di proteine che regolano il ciclo cellulare e l'apoptosi, influenzando indirettamente l'attività di C1orf186. Infine, modulatori epigenetici come la 5-azacitidina e la tricostatina A potrebbero indurre l'espressione di geni che contrastano la funzione di C1orf186, alterando rispettivamente la metilazione del DNA e la struttura della cromatina. Collettivamente, questi inibitori agiscono attraverso vie distinte ma convergenti, che culminano in una riduzione completa dell'attività di C1orf186 nel contesto cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 1101 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione