Gli attivatori chimici di C12orf55 possono avviare una cascata di eventi intracellulari che portano alla sua fosforilazione e alla successiva attivazione. La forskolina, stimolando direttamente l'adenilato ciclasi, aumenta i livelli di AMP ciclico (cAMP) all'interno della cellula. Il cAMP elevato attiva la protein chinasi A (PKA), che a sua volta può fosforilare C12orf55. Analogamente, il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP, permea la membrana cellulare per attivare anche la PKA, promuovendo così la fosforilazione di C12orf55. Il PMA, noto per la sua capacità di attivare la protein chinasi C (PKC), facilita la fosforilazione di proteine all'interno di percorsi cellulari che includono C12orf55. L'acido okadaico, inibendo le fosfatasi proteiche, mantiene lo stato di fosforilazione all'interno della cellula, contribuendo indirettamente allo stato attivo di C12orf55. In modo analogo, la tapsigargina e l'A23187 (calcimicina) aumentano i livelli di calcio intracellulare, la prima inibendo la pompa SERCA e la seconda funzionando come ionoforo di calcio. L'aumento del calcio intracellulare attiva le chinasi calcio-dipendenti che possono fosforilare C12orf55.
A complemento di questi meccanismi, la Ionomicina aumenta la concentrazione di calcio intracellulare, favorendo ulteriormente l'attivazione delle chinasi calcio-dipendenti che fosforilano C12orf55. Il perossido di idrogeno, in quanto agente ossidante, influenza le vie redox-sensibili che possono portare all'attivazione delle chinasi responsabili della fosforilazione di C12orf55. SNAP, attraverso il rilascio di ossido nitrico, aumenta i livelli di cGMP, che attivano le protein chinasi cGMP-dipendenti che possono avere come bersaglio C12orf55. L'anisomicina, attraverso l'attivazione delle protein chinasi attivate dallo stress e della p38 MAPK, fosforila direttamente C12orf55, svolgendo un ruolo nella risposta allo stress cellulare. Infine, FTY720, dopo essere stato fosforilato in vivo, si aggancia ai recettori S1P che innescano eventi di fosforilazione a valle all'interno delle vie di segnalazione che portano all'attivazione di C12orf55. Anche la calicolina A, inibendo le fosfatasi proteiche 1 e 2A, provoca un accumulo di proteine fosforilate nella cellula, comprese quelle coinvolte nell'attivazione di C12orf55. Ognuno di questi attivatori chimici, attraverso interazioni molecolari distinte, fa sì che C12orf55 venga fosforilato e attivato, integrando varie vie di segnalazione all'interno della cellula.
Items 41 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|