Gli inibitori di C11orf74, dato il ruolo noto della proteina nell'autofagia, sono in gran parte incentrati sulla modulazione di questo intricato processo cellulare. In particolare, una vasta gamma di questi inibitori agisce sulle vie della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K). Molecole come la 3-metiladenina, la wortmannina e il LY294002 ostacolano direttamente la PI3K o le sue varianti, indirizzando l'attività funzionale di C11orf74 nell'ambito dell'autofagia. D'altra parte, la bafilomicina A1 e la clorochina mirano alla fusione degli autofagosomi con i lisosomi, una fase successiva del processo autofagico, delineando così indirettamente il contesto funzionale complessivo in cui opera C11orf74.
Inoltre, considerando il ruolo regolatore centrale di mTOR nell'autofagia, inibitori come Torin1 e Rapamicina, o come MHY1485, portano a una modulazione più ampia del panorama dell'autofagia, che può a sua volta influenzare la funzione di C11orf74. Regolando l'equilibrio del flusso autofagico attraverso queste entità chimiche, si può ottenere una modulazione indiretta dell'attività di C11orf74, rendendo questi composti strumenti preziosi per la ricerca sulla funzione e sul coinvolgimento della proteina nei processi cellulari.
Items 921 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|