Gli inibitori di Btk sono una classe di composti specificamente progettati per colpire e inibire la tirosin-chinasi di Bruton (Btk), un enzima critico appartenente alla famiglia Tec delle tirosin-chinasi non recettoriali. La Btk è espressa principalmente in varie cellule immunitarie, tra cui i linfociti B, i mastociti e i macrofagi, dove svolge un ruolo fondamentale nelle vie di trasduzione del segnale attivate dal recettore delle cellule B (BCR) e da altri recettori immunitari. Quando viene attivata, la Btk modula le cascate di segnalazione a valle, portando infine a risposte cellulari come la proliferazione, la differenziazione e la produzione di citochine.
Gli inibitori della Btk sono progettati per interferire con la sua attività di chinasi, interrompendo le vie di segnalazione a valle che regolano le risposte immunitarie. Mirando a Btk, questi inibitori potrebbero avere implicazioni significative per modulare la funzione delle cellule immunitarie e influenzare vari processi immuno-mediati. Dato il ruolo di Btk nella segnalazione delle cellule B, gli inibitori di Btk potrebbero essere interessanti nelle condizioni legate all'attivazione anomala delle cellule B, come le malattie autoimmuni e alcuni tipi di linfomi. Inoltre, questi inibitori potrebbero avere implicazioni più ampie nel contesto dell'infiammazione, delle reazioni allergiche e di altri disturbi immunitari in cui sono coinvolte le vie di segnalazione guidate da Btk. Lo sviluppo di inibitori di Btk fornisce un mezzo per sondare gli intricati meccanismi di segnalazione delle cellule immunitarie.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bruton′s Tyrosine Kinase Inhibitor III | sc-311301 | 1 mg | $390.00 | |||
L'inibitore III della tirosin-chinasi di Bruton è un potente modulatore dell'attività della Btk, che si impegna in specifiche interazioni idrofobiche e di legame a idrogeno che ne aumentano l'affinità di legame. Il composto dimostra effetti allosterici unici, alterando la conformazione del dominio della chinasi e influenzando la sua efficienza catalitica. La sua cinetica di reazione rivela un profilo bifasico, con una fase iniziale di legame veloce seguita da una stabilizzazione più lenta, che influenza la cascata di segnalazione complessiva negli ambienti cellulari. | ||||||
Ibrutinib | 936563-96-1 | sc-483194 | 10 mg | $153.00 | 5 | |
Ibrutinib si lega covalentemente al sito attivo di BTK, inibendo la sua attività chinasica e la segnalazione a valle nei tumori maligni delle cellule B e nelle malattie autoimmuni. | ||||||
Terreic Acid | 121-40-4 | sc-200655 sc-200655A | 1 mg 5 mg | $106.00 $421.00 | ||
Può funzionare come inibitore di Btk, una proteina coinvolta nella segnalazione cellulare. Probabilmente interferisce con l'attività di Btk, influenzando il suo ruolo nelle vie di segnalazione. | ||||||
LFM-A13 | 62004-35-7 | sc-203623 sc-203623A | 10 mg 50 mg | $119.00 $670.00 | ||
LFM-A13 è un inibitore selettivo della tirosina chinasi di Bruton (Btk) che presenta una notevole specificità grazie alla sua interazione unica con il sito di legame dell'ATP. La struttura del composto facilita le forti forze di van der Waals e le interazioni elettrostatiche, portando alla formazione di un complesso stabile. Il suo profilo cinetico mostra una rapida velocità di associazione, seguita da una graduale dissociazione, che ottimizza la modulazione delle vie di segnalazione a valle, aumentando il suo potenziale regolatorio nei processi cellulari. | ||||||
Acalabrutinib | 1420477-60-6 | sc-507392 | 250 mg | $255.00 | ||
L'acalabrutinib si lega covalentemente alla BTK, inibendone l'attività chinasica e modulando le vie di segnalazione delle cellule B in varie patologie. | ||||||
(S)-Ibrutinib | 936563-97-2 | sc-491262 sc-491262A | 5 mg 20 mg | $460.00 $1285.00 | ||
(S)-Ibrutinib è un potente inibitore della tirosina chinasi di Bruton (Btk), caratterizzato da una stereochimica unica che aumenta l'affinità di legame. Il composto si impegna in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche all'interno del sito attivo, promuovendo un cambiamento conformazionale che stabilizza il complesso enzima-inibitore. Il suo comportamento cinetico rivela un rapido on-rate e un prolungato off-rate, consentendo una modulazione sostenuta dell'attività di Btk e influenzando varie cascate di segnalazione cellulare. | ||||||
Zanubrutinib | 1691249-45-2 | sc-507434 | 5 mg | $360.00 | ||
Zanubrutinib è un inibitore selettivo di BTK che si lega covalentemente alla chinasi, sopprimendo la segnalazione del recettore delle cellule B in alcuni linfomi. | ||||||
Ibrutinib-d5 | 1553977-17-5 | sc-495736A sc-495736 sc-495736B | 500 µg 1 mg 5 mg | $156.00 $300.00 $1250.00 | 1 | |
Ibrutinib-d5 è un derivato deuterato di Ibrutinib, noto per la sua inibizione selettiva della tirosin-chinasi di Bruton (Btk). Questo composto presenta una marcatura isotopica unica, che può migliorare la comprensione delle vie metaboliche e delle interazioni molecolari nella segnalazione cellulare. Il suo profilo cinetico distinto consente un tracciamento preciso nei saggi biochimici, fornendo approfondimenti sui processi mediati da Btk. L'incorporazione del deuterio può anche influenzare la stabilità e la reattività del composto in varie condizioni sperimentali. | ||||||
Tirabrutinib | 1351636-18-4 | sc-507435 | 10 mg | $135.00 | ||
ONO/GS-4059 è un inibitore selettivo di BTK che potrebbe modulare la segnalazione dei recettori delle cellule B e le risposte immunitarie. | ||||||
Spebrutinib | 1202757-89-8 | sc-507524 | 100 mg | $375.00 | ||
Spebrutinib è un inibitore reversibile di BTK che potrebbe influenzare la segnalazione del recettore delle cellule B e l'attivazione delle cellule immunitarie. |