Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Boronic Acids

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di acidi boronici da utilizzare in varie applicazioni. Gli acidi boronici, caratterizzati dalla presenza di un atomo di boro legato a un ossigeno e a un gruppo ossidrile, sono una classe versatile di composti che svolgono un ruolo cruciale nella ricerca scientifica grazie alla loro reattività unica e alle loro proprietà funzionali. Nella sintesi organica, gli acidi boronici sono essenziali per la reazione di accoppiamento Suzuki-Miyaura, un potente metodo per la formazione di legami carbonio-carbonio, ampiamente utilizzato nella sintesi di molecole organiche complesse, compresi polimeri e prodotti naturali. La loro capacità di formare legami covalenti reversibili con i dioli li rende preziosi nello sviluppo di sensori e strumenti diagnostici, in particolare per il rilevamento di zuccheri e altre molecole biologicamente rilevanti. Nella scienza dei materiali, gli acidi boronici sono utilizzati per modificare le superfici e creare materiali avanzati con proprietà personalizzate, come polimeri reattivi e idrogel intelligenti. Gli scienziati ambientali sfruttano gli acidi boronici nella creazione di catalizzatori efficienti per i processi di bonifica ambientale, compresa la degradazione degli inquinanti. Inoltre, nella chimica analitica, gli acidi boronici servono come reagenti importanti per il legame e la rilevazione selettiva degli analiti, migliorando la sensibilità e la specificità di varie tecniche analitiche. Offrendo una vasta gamma di acidi boronici, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere l'acido boronico appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di acidi boronici facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui chimica, biologia, scienze ambientali e scienze dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli acidi boronici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 291 to 300 of 307 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

6-Bromopyridine-2-boronic acid

440680-34-2sc-299977
sc-299977A
1 g
5 g
$200.00
$600.00
(0)

L'acido 6-bromopiridina-2-boronico mostra una reattività distintiva derivante dalla sua funzionalità di acido boronico e dalla natura di sottrazione di elettroni del sostituente bromo. Questo composto può partecipare a reazioni di cross-coupling, facilitando la formazione di legami carbonio-carbonio. La sua capacità di formare complessi stabili con i metalli di transizione ne esalta il ruolo nella catalisi. Inoltre, la parte piridinica contribuisce alla sua solubilità e all'interazione con vari substrati, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione.

Potassium ethynyltrifluoroborate

892869-21-5sc-272083
sc-272083A
1 g
5 g
$114.00
$459.00
(0)

L'etiniltrifluoroborato di potassio si distingue come un composto organoboronico versatile, caratterizzato da un gruppo etinico unico che facilita diverse reazioni di accoppiamento. Il suo componente trifluoroborato conferisce una notevole polarità, aumentando la sua reattività nei processi di cross-coupling. Il composto mostra una propensione a formare intermedi stabili, che possono portare a risultati regioselettivi nei percorsi sintetici. La sua natura robusta consente una manipolazione efficace in varie trasformazioni organiche, dimostrando la sua adattabilità in sintesi complesse.

2-Carboxythiophene-5-boronic acid

465515-31-5sc-265512
sc-265512A
sc-265512B
1 g
5 g
25 g
$40.00
$150.00
$471.00
(0)

L'acido 2-carbossitiofene-5-boronico è un acido boronico particolare, caratterizzato dall'anello tiofenico, che introduce proprietà elettroniche uniche e migliora le interazioni π-π stacking. Questo composto presenta una forte acidità di Lewis, che facilita la formazione di complessi stabili con vari nucleofili. Il suo gruppo acido carbossilico consente il legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in ambiente acquoso. La capacità del composto di partecipare a reazioni di cross-coupling ne evidenzia il ruolo nella chimica organica di sintesi.

3-Methoxyisoquinoline-5-boronic acid

2096337-30-1sc-506699
100 mg
$315.00
(0)

L'acido 3-metossisochinolin-5-boronico presenta un'intrigante reattività grazie alla funzionalità dell'acido boronico e alla struttura isochinolina. La parte di acido boronico consente un legame covalente reversibile con i dioli, facilitando la formazione di complessi stabili. Il gruppo metossi aumenta la densità di elettroni, influenzando l'acidità e la reattività del centro di boro. Le proprietà elettroniche e i fattori sterici unici di questo composto consentono interazioni selettive nelle reazioni di cross-coupling, rendendolo un elemento versatile nella sintesi organica.

6-hydroxypyridin-3-ylboronic acid

903899-13-8sc-291365
sc-291365A
500 mg
1 g
$270.00
$480.00
(0)

L'acido 6-idrossipiridin-3-ilboronico si distingue per la sua capacità di formare legami covalenti reversibili con i dioli, evidenziando il suo ruolo nella chimica covalente dinamica. La presenza del gruppo idrossile ne aumenta la reattività, consentendo interazioni selettive nei processi di complessazione. La funzionalità dell'acido boronico consente di partecipare a reazioni di cross-coupling, mentre l'anello piridinico contribuisce a proprietà elettroniche uniche, influenzando la cinetica di reazione e facilitando diversi percorsi sintetici.

2-Pyridineboronic acid

197958-29-5sc-260108
sc-260108A
250 mg
1 g
$249.00
$803.00
(0)

L'acido 2-piridinboronico è un acido boronico unico nel suo genere, caratterizzato da un anello piridinico che introduce nella sua struttura le proprietà elettron-donatrici dell'azoto. L'atomo di azoto aumenta la capacità del composto di formare complessi stabili con i dioli attraverso la formazione di esteri boronici, facilitando le reazioni selettive. La presenza dell'anello aromatico influenza anche la sua reattività, consentendo percorsi distinti nelle reazioni di cross-coupling e migliorando il suo ruolo nella chimica organometallica.

4-(N-Benzylaminocarbonyl)phenylboronic acid, pinacol ester

1073353-57-7sc-299319
sc-299319A
sc-299319B
1 g
5 g
25 g
$53.00
$200.00
$400.00
(0)

L'acido 4-(N-Benzilaminocarbonil)fenilboronico, estere del pinacolo, mostra una notevole reattività attribuita alla sua funzionalità di acido boronico, che facilita il legame covalente reversibile con dioli e altri nucleofili. L'estere del pinacolo ne aumenta la stabilità e consente trasformazioni selettive nelle reazioni di cross-coupling. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono una coordinazione distinta con i catalizzatori metallici, influenzando la cinetica di reazione e consentendo la formazione di strutture complesse di carbonio. La capacità del composto di impegnarsi in una chimica covalente dinamica sottolinea ulteriormente il suo ruolo nelle metodologie sintetiche.

(2-Chloro-4-isopropoxyphenyl)boronic acid

313545-47-0sc-506769
250 mg
$207.00
(0)

L'acido (2-cloro-4-isopropossifenil)boronico si distingue per la sua capacità di formare legami covalenti reversibili con i dioli, facilitando lo sviluppo di esteri boronici. La presenza del sostituente cloro aumenta l'elettrofilia, favorendo l'attacco nucleofilo. Il gruppo isopropossidico contribuisce all'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle reazioni di cross-coupling. Le proprietà elettroniche uniche di questo composto gli permettono di partecipare a diverse trasformazioni di organocorone, ampliando il suo ruolo nella chimica sintetica.

3-Methoxy-2-methylbenzeneboronic acid

1313617-76-3sc-506832
100 mg
$159.00
(0)

L'acido 3-metossi-2-metilbenzeneboronico presenta un gruppo metossi che ne aumenta la solubilità nei solventi organici, facilitando il suo ruolo nelle reazioni di cross-coupling. La parte di acido boronico presenta una forte acidità di Lewis, che gli consente di formare complessi reversibili con dioli e altri nucleofili. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche di questo composto influenzano la cinetica di reazione, consentendo trasformazioni selettive in sintesi organiche complesse. La sua capacità di partecipare all'accoppiamento Suzuki-Miyaura evidenzia la sua importanza nella costruzione di legami carbonio-carbonio.

6-Methylpyridine-3-boronic acid hydrochloride

2096333-73-0sc-506865
1 g
$135.00
(0)

L'acido 6-metilpiridina-3-boronico cloridrato è caratterizzato da un gruppo funzionale acido boronico che gli consente di instaurare un legame covalente reversibile con i dioli, facilitando la formazione di esteri boronici stabili. La presenza del gruppo metile aumenta la sua lipofilia, influenzando la solubilità e la reattività nella sintesi organica. La sua particolare struttura ad anello piridinico consente una coordinazione specifica con i catalizzatori metallici, influenzando potenzialmente la cinetica di reazione e la selettività nelle reazioni di cross-coupling.