Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Boronic Acids

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di acidi boronici da utilizzare in varie applicazioni. Gli acidi boronici, caratterizzati dalla presenza di un atomo di boro legato a un ossigeno e a un gruppo ossidrile, sono una classe versatile di composti che svolgono un ruolo cruciale nella ricerca scientifica grazie alla loro reattività unica e alle loro proprietà funzionali. Nella sintesi organica, gli acidi boronici sono essenziali per la reazione di accoppiamento Suzuki-Miyaura, un potente metodo per la formazione di legami carbonio-carbonio, ampiamente utilizzato nella sintesi di molecole organiche complesse, compresi polimeri e prodotti naturali. La loro capacità di formare legami covalenti reversibili con i dioli li rende preziosi nello sviluppo di sensori e strumenti diagnostici, in particolare per il rilevamento di zuccheri e altre molecole biologicamente rilevanti. Nella scienza dei materiali, gli acidi boronici sono utilizzati per modificare le superfici e creare materiali avanzati con proprietà personalizzate, come polimeri reattivi e idrogel intelligenti. Gli scienziati ambientali sfruttano gli acidi boronici nella creazione di catalizzatori efficienti per i processi di bonifica ambientale, compresa la degradazione degli inquinanti. Inoltre, nella chimica analitica, gli acidi boronici servono come reagenti importanti per il legame e la rilevazione selettiva degli analiti, migliorando la sensibilità e la specificità di varie tecniche analitiche. Offrendo una vasta gamma di acidi boronici, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere l'acido boronico appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di acidi boronici facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui chimica, biologia, scienze ambientali e scienze dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli acidi boronici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 141 to 150 of 307 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Trimethyl borate

121-43-7sc-460004
100 ml
$26.00
(0)

Il trimetilborato è un composto organoboronico versatile noto per la sua capacità di partecipare a reazioni di transesterificazione e condensazione. La sua struttura unica consente un forte comportamento da acido di Lewis, migliorando le interazioni elettrofile con i nucleofili. La bassa viscosità e la volatilità del composto favoriscono una rapida cinetica di reazione, rendendolo un reagente efficace in diversi percorsi sintetici. Inoltre, la sua reattività con alcoli e ammine evidenzia il suo ruolo nella formazione di esteri boronici, fondamentali per la chimica organometallica.

5-Methyl-1H-indazole-4-boronic acid

1245816-10-7sc-474797
100 mg
$94.00
(0)

L'acido 5-metil-1H-indazolo-4-boronico presenta una parte di acido boronico che gli consente di partecipare a diverse reazioni di cross-coupling, in particolare alla formazione di legami carbonio-carbonio. La sua struttura indazolica contribuisce a creare interazioni π-π stacking uniche, migliorando la sua stabilità in soluzione. La capacità del composto di formare legami covalenti reversibili con i dioli consente applicazioni di riconoscimento e rilevamento selettivo, mostrando la sua versatilità nella sintesi organica e nella scienza dei materiali.

(2,3-Dimethoxy-5-methylphenyl)boronic acid

396102-17-3sc-475143
100 mg
$156.00
(0)

L'acido (2,3-dimetossi-5-metilfenil)boronico presenta una reattività distintiva dovuta al suo gruppo acido boronico, che facilita la formazione di intermedi organoboronici in varie reazioni di accoppiamento. La presenza dei sostituenti metossi ne migliora la solubilità e le proprietà elettroniche, favorendo interazioni efficienti con gli elettrofili. Il suo profilo sterico ed elettronico unico consente una reattività selettiva, rendendolo un componente prezioso nei percorsi sintetici e nello sviluppo di materiali.

(2-[(4-Oxopiperidin-1-yl)methyl]phenyl)boronic acid

697739-42-7sc-287646
sc-287646A
250 mg
1 g
$68.00
$170.00
(0)

L'acido boronico (2-[(4-Oxopiperidin-1-il)metil]fenil)mostra modelli di reattività unici attribuiti alla sua frazione di acido boronico, che gli consentono di impegnarsi in diverse reazioni di cross-coupling. Il gruppo piperidinile introduce specifici effetti sterici e caratteristiche elettroniche, migliorando la sua capacità di formare complessi stabili con dioli e altri nucleofili. L'architettura molecolare distintiva di questo composto facilita le interazioni selettive, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi della chimica sintetica.

2,6-Dimethylphenylboronic acid

100379-00-8sc-238425
5 g
$79.00
(0)

L'acido 2,6-dimetilfenilboronico presenta una notevole reattività grazie al suo gruppo funzionale acido boronico, che consente un'efficiente coordinazione con varie basi di Lewis. La presenza di due gruppi metilici sull'anello aromatico ne aumenta la lipofilia e l'ostacolo sterico, favorendo interazioni di legame selettive. Questo composto è particolarmente adatto a partecipare a reazioni di cross-coupling Suzuki-Miyaura, dove le sue proprietà elettroniche uniche influenzano la velocità e la selettività della formazione del prodotto.

[9,9-Bis(2-ethylhexyl)-9H-fluorene-2,7-diyl]bisboronic acid

264615-47-6sc-254921
1 g
$800.00
(0)

L'acido 9,9-Bis(2-etilesil)-9H-fluorene-2,7-diil]bisboronico mostra proprietà distintive attribuite ai suoi doppi gruppi boronici, che facilitano forti interazioni con dioli e altri nucleofili. I voluminosi sostituenti 2-etilesilici migliorano la solubilità nei solventi organici, mentre la spina dorsale del fluorene contribuisce alla sua struttura planare, promuovendo interazioni π-π stacking. L'architettura unica di questo composto consente un'efficiente complessazione e reattività in varie trasformazioni organiche, in particolare nelle reazioni di cross-coupling.

B-(2-Oxo-2H-1-benzopyran-7-yl)boronic Acid

1357078-03-5sc-478386
10 mg
$300.00
(0)

L'acido B-(2-Oxo-2H-1-benzopirano-7-il)boronico presenta un'intrigante reattività grazie alla sua esclusiva moiety di benzopirano, che aumenta la sua capacità di formare complessi stabili con le basi di Lewis. La presenza del gruppo acido boronico consente interazioni selettive con i cis-dioli, facilitando la formazione di esteri boronici. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono una cinetica di reazione distinta, rendendolo un partecipante versatile nella chimica organometallica e nei processi catalitici.

2-Oxo-1,2-dihydropyridin-3-yl-boronic Acid

951655-49-5sc-478455
250 mg
$380.00
(0)

L'acido 2-Oxo-1,2-diidropiridin-3-il-boronico mostra una notevole reattività attribuita alla sua struttura diidropiridinica, che consente un'efficace coordinazione con vari nucleofili. La funzionalità dell'acido boronico consente interazioni dinamiche con specie ricche di elettroni, portando alla formazione di intermedi transitori. Le proprietà elettroniche e la configurazione sterica uniche di questo composto contribuiscono al suo ruolo in diversi cicli catalitici e percorsi sintetici, aumentandone l'utilità nelle trasformazioni chimiche complesse.

3-Difluoromethoxy-4-fluoro-benzeneboronic acid

958451-70-2sc-357603
sc-357603A
250 mg
1 g
$992.00
$2000.00
(0)

L'acido 3-Difluorometossi-4-fluoro-benzeneboronico presenta una reattività distintiva grazie alla sua struttura aromatica fluorurata, che ne esalta il carattere elettrofilo. La presenza di entrambi i gruppi difluorometossi e fluoro facilita le forti interazioni π-π stacking e il legame a idrogeno, promuovendo un legame selettivo con vari substrati. L'esclusiva distribuzione elettronica e gli effetti sterici di questo composto gli consentono di partecipare a complesse reazioni di cross-coupling, rendendolo un agente versatile nella sintesi organica.

1-Methyl-1H-pyrazole-4-boronic acid hydrochloride

sc-357470
sc-357470A
10 mg
100 mg
$190.00
$390.00
(0)

Il cloridrato di acido 1-metil-1H-pirazolo-4-boronico presenta una reattività unica attribuita all'anello pirazolico, che ne aumenta la nucleofilia. La parte di acido boronico consente un legame covalente reversibile con i dioli, facilitando le interazioni dinamiche nei processi di complessazione. La sua capacità di formare complessi stabili con acidi di Lewis e di partecipare a reazioni di cross-coupling Suzuki-Miyaura sottolinea il suo ruolo in diversi percorsi sintetici, evidenziando la sua importanza nella chimica degli organocoroni.