Items 101 to 110 of 118 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Biotin-PEG-NHS-5000Da | sc-495789 | 1 g | $1550.00 | 1 | ||
Biotin-PEG-NHS-5000Da è un derivato versatile della biotina, caratterizzato da un legante polietilenglicole (PEG) che ne migliora la solubilità e la biocompatibilità. La parte NHS (N-idrossisuccinimmide) consente un accoppiamento efficiente con biomolecole contenenti ammine, facilitando modifiche mirate. La struttura unica di questo composto promuove interazioni selettive, consentendo un'etichettatura e una tracciabilità precise delle biomolecole. La sua stabilità e reattività lo rendono un componente essenziale in varie applicazioni biochimiche. | ||||||
N-d-Biotinyl-7-amino-4-methylcoumarin | 191223-35-5 | sc-219097 | 5 mg | $360.00 | ||
La N-d-Biotinil-7-ammino-4-metilcumarina è un particolare derivato della biotina con una spina dorsale di cumarina che conferisce proprietà fluorescenti uniche. Questo composto presenta una forte affinità per l'avidina e la streptavidina, consentendo una robusta bioconiugazione. Il suo gruppo amminico aumenta la reattività, facilitando interazioni specifiche con varie biomolecole. L'integrazione di biotina e cumarina consente una doppia funzionalità, rendendolo adatto ad applicazioni che richiedono sia capacità di rilevamento che di legame. | ||||||
(+)-Biotin-PFP-ester | 120550-35-8 | sc-475997 sc-475997A | 100 mg 250 mg | $164.00 $328.00 | ||
La (+)-Biotina-PFP-estere è un derivato specializzato della biotina caratterizzato dalla funzionalità estere PFP (pentafluorofenile), che ne aumenta la reattività verso i nucleofili. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, che lo rende un efficiente agente di accoppiamento nei processi di bioconiugazione. La presenza del gruppo PFP consente di modificare in modo selettivo e stabile le biomolecole, promuovendo interazioni molecolari uniche che possono essere sfruttate in vari percorsi biochimici. Le sue spiccate proprietà fisiche facilitano la manipolazione e l'integrazione in sistemi complessi. | ||||||
(N-Dansyl)biocytinamidoethyl Methanethiosulfonate | sc-219098 | 5 mg | $380.00 | |||
Il (N-Dansyl)biocytinamidoethyl Methanethiosulfonate è un esclusivo derivato della biotina dotato di una parte dansilica che conferisce fluorescenza, consentendo il monitoraggio in tempo reale delle interazioni molecolari. Questo composto presenta una reattività selettiva con i tioli, facilitando la formazione di legami tioetere stabili. I suoi distinti attributi strutturali favoriscono il legame specifico con i recettori della biotina, migliorando l'efficienza della bioconiugazione. Il gruppo dansilico contribuisce anche alle sue proprietà fotofisiche, rendendolo adatto a varie applicazioni analitiche. | ||||||
(+)-Biotin-(PEO)4-psoralen | sc-471388 | 5 mg | $360.00 | |||
La (+)-Biotina-(PEO)4-psoralen è un derivato della biotina unico nel suo genere, caratterizzato dalla catena di poli(ossido di etilene) (PEO), che ne aumenta significativamente l'idrofilia e la biocompatibilità. Questo composto presenta spiccate proprietà fotochimiche grazie alla frazione di psoralene, che gli consente di formare legami covalenti con i nucleofili dopo l'attivazione UV. Il segmento PEO promuove una maggiore flessibilità e solubilità, consentendo interazioni molecolari efficienti e un migliore trasporto in vari ambienti, influenzando la sua reattività e stabilità. | ||||||
Biotin-PEG2-Amine | 138529-46-1 | sc-496447A sc-496447 | 5 mg 100 mg | $126.00 $365.00 | ||
La biotina-PEG2-ammina è un derivato specializzato della biotina caratterizzato dalla funzionalità amminica, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di coniugazione. Lo spaziatore PEG fornisce una maggiore solubilità e flessibilità, consentendo interazioni efficaci con varie biomolecole. Questo composto presenta proprietà di legame uniche, che facilitano una forte affinità per l'avidina o la streptavidina, e la sua distinta architettura molecolare supporta diverse applicazioni nella bioconiugazione e nell'etichettatura, garantendo un targeting efficiente e specifico in sistemi complessi. | ||||||
Biotinyl tobramycin amide | 419573-18-5 | sc-207361 | 5 mg | $330.00 | ||
La biotinil tobramicina ammide è un derivato della biotina che presenta una spina dorsale di tobramicina, migliorando le interazioni molecolari attraverso il legame idrogeno e le interazioni elettrostatiche. Questo composto presenta una reattività unica grazie al suo gruppo funzionale amidico, che può facilitare eventi di legame specifici. La sua configurazione strutturale consente una maggiore stabilità e solubilità in ambiente acquoso, favorendo un'efficace integrazione nei sistemi biologici e influenzando il suo comportamento cinetico in varie reazioni. | ||||||
Pituitary Extract | sc-214620 sc-214620A | 10 mg 100 mg | $47.00 $185.00 | |||
L'estratto pituitario, come derivato della biotina, presenta interazioni molecolari uniche grazie alla sua intricata struttura peptidica, che aumenta l'affinità per le proteine che legano la biotina. La sua spiccata flessibilità conformazionale consente interazioni dinamiche all'interno dei percorsi biologici, influenzando l'attività enzimatica. La presenza di gruppi funzionali specifici facilita il legame selettivo, mentre le sue caratteristiche idrofile favoriscono la solubilità, influenzando la sua reattività e stabilità in diversi ambienti biochimici. | ||||||
N-Biotinyl-1,6-hexanediamine | 65953-56-2 | sc-391887 | 100 mg | $360.00 | ||
La N-biotinil-1,6-esandiammina è un derivato della biotina caratterizzato da funzionalità aminiche uniche, che facilitano un forte legame idrogeno e migliorano la solubilità nei solventi polari. La spina dorsale lineare dell'esandiammina consente interazioni molecolari versatili, favorendo il suo ruolo nei processi di reticolazione e polimerizzazione. La sua parte biotina contribuisce a specifiche affinità di legame, influenzando i percorsi biochimici e migliorando la stabilità dei coniugati in vari ambienti. | ||||||
Biotin Sulfone | 40720-05-6 | sc-503564 | 500 mg | $390.00 | ||
Il solfone della biotina è un notevole derivato della biotina caratterizzato dal gruppo sulfonile, che ne aumenta la solubilità e la reattività. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche, in particolare con i gruppi tiolici, facilitando la formazione di addotti stabili. Le sue proprietà elettroniche uniche consentono un legame selettivo con le proteine, influenzando i percorsi enzimatici. Il comportamento cinetico distinto del composto favorisce una rapida incorporazione nei sistemi biologici, alterando potenzialmente i processi metabolici e le funzioni delle proteine. |