Items 361 to 370 of 446 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-(1H-1,3-benzodiazol-1-yl)ethan-1-amine dihydrochloride | sc-334638 sc-334638A | 250 mg 1 g | $188.00 $399.00 | |||
Il bicloruro di 2-(1H-1,3-benzodiazol-1-il)etan-1-amina presenta proprietà uniche attribuite alla sua struttura benzimidazolica, che promuove un forte legame a idrogeno e la delocalizzazione degli elettroni π. La forma di sale diidrocloruro aumenta le interazioni ioniche, migliorando la solubilità in ambiente acquoso. La capacità di questo composto di formare complessi stabili con gli ioni metallici e il suo potenziale di impegnarsi in reazioni di sostituzione elettrofila aromatica lo rendono un candidato versatile per varie esplorazioni chimiche. | ||||||
3-Chloromethyl-1-oxo-1,5-dihydro-benzo[4,5]imidazo[1,2-a]pyridine-4-carbonitrile | sc-346775 sc-346775A | 1 g 5 g | $510.00 $1455.00 | |||
Il 3-clorometil-1-osso-1,5-diidro-benzo[4,5]imidazo[1,2-a]piridina-4-carbonitrile presenta un'intrigante reattività grazie alla sua struttura benzimidazolica, che facilita interazioni π-stacking uniche e aumenta la densità di elettroni in siti specifici. La presenza dei gruppi clorometile e carbonitrile consente diverse vie di attacco nucleofilo, che potrebbero portare a nuove vie di sintesi. Le sue proprietà elettroniche distinte possono anche influenzare la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali avanzata. | ||||||
2-(1-Hydroxy-ethyl)-1H-benzoimidazole-5-carboxylic acid | sc-320368 | 1 g | $454.00 | |||
L'acido 2-(1-idrossi-etil)-1H-benzoimidazolo-5-carbossilico presenta proprietà intriganti grazie alla funzionalità dell'acido carbossilico e al nucleo benzimidazolico. La presenza del gruppo ossidrile ne aumenta la polarità, facilitando forti interazioni intermolecolari. Questo composto può partecipare a diversi percorsi di reazione, tra cui l'esterificazione e l'amidazione, mentre la sua capacità di agire come ligando permette la formazione di complessi chelati, contribuendo alla sua reattività nella chimica di coordinazione. | ||||||
4-(1H-1,3-benzodiazol-1-yl)butanoic acid | 436091-31-5 | sc-347583 sc-347583A | 250 mg 1 g | $240.00 $487.00 | ||
L'acido 4-(1H-1,3-benzodiazol-1-il)butanoico presenta caratteristiche uniche derivanti dalla sua struttura benzimidazolica e dal gruppo acido carbossilico. La capacità del composto di formare legami a idrogeno ne aumenta la solubilità in solventi polari, promuovendo interazioni molecolari specifiche. La sua reattività è influenzata dall'azoto ricco di elettroni dell'anello benzimidazolico, che consente attacchi nucleofili e facilita vari percorsi sintetici, tra cui le reazioni di acilazione e condensazione. | ||||||
3-(5,6-difluoro-1H-1,3-benzodiazol-1-yl)propanoic acid | sc-344479 sc-344479A | 1 g 5 g | $712.00 $2087.00 | |||
L'acido 3-(5,6-difluoro-1H-1,3-benzodiazol-1-il)propanoico presenta proprietà distintive dovute alla sua struttura benzimidazolica difluorurata. La presenza di atomi di fluoro aumenta l'elettronegatività del composto, influenzandone la reattività e l'interazione con gli elettrofili. Questo ambiente elettronico unico può portare a una cinetica di reazione accelerata nelle reazioni di condensazione e di accoppiamento. Inoltre, la rigidità strutturale del composto contribuisce alla sua stabilità e al potenziale di formazione di robuste interazioni intermolecolari. | ||||||
1-methyl-2-(piperidin-2-yl)-1H-1,3-benzodiazole | sc-334088 sc-334088A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
L'1-metil-2-(piperidin-2-il)-1H-1,3-benzodiazolo presenta caratteristiche intriganti derivanti dalla sostituzione piperidinica e dal nucleo benzodiazolico. Gli atomi di azoto nella struttura eterociclica favoriscono un forte legame a idrogeno, migliorando la solubilità nei solventi polari. Questo composto presenta proprietà uniche di donazione di elettroni, che possono modulare la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La sua geometria planare consente efficaci interazioni di π-π stacking, influenzando potenzialmente il suo comportamento nei processi di complessazione e aggregazione. | ||||||
2H-2-Ethyl Candesartan Cilexetil | 914613-36-8 | sc-491433 | 50 mg | $480.00 | ||
Il 2H-2-Etil Candesartan Cilexetil presenta una struttura benzimidazolica distintiva che ne aumenta la stabilità molecolare e la reattività. La presenza di gruppi etilici contribuisce alla sua lipofilia, favorendo le interazioni con le membrane lipidiche. Gli eteroatomi di azoto, unici nel loro genere, facilitano la coordinazione con gli ioni metallici, influenzando potenzialmente i percorsi catalitici. Inoltre, la flessibilità conformazionale del composto consente diverse interazioni intermolecolari, influenzando il suo comportamento di aggregazione in vari ambienti. | ||||||
N-[1-(1H-benzimidazol-2-yl)ethyl]-2-furamide | sc-355041 sc-355041A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | |||
La N-[1-(1H-benzimidazol-2-yl)ethyl]-2-furamide presenta proprietà intriganti grazie al suo nucleo benzimidazolico, che aumenta la delocalizzazione degli elettroni e contribuisce alla sua reattività unica. La parte furanica introduce caratteristiche polari distinte, facilitando il legame a idrogeno e le interazioni dipolo-dipolo. La capacità di questo composto di impegnarsi in stacking π-π con sistemi aromatici può influenzare la sua solubilità e il suo comportamento di aggregazione, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali e la chimica di coordinazione. | ||||||
5,6-Dichloro-1-ethyl-2-methylbenzimidazole | 3237-62-5 | sc-336963 | 1 g | $560.00 | ||
Il 5,6-dicloro-1-etil-2-metilbenzimidazolo presenta una struttura benzimidazolica che promuove forti interazioni π-π e ne aumenta la stabilità in vari ambienti. La presenza dei sostituenti del cloro introduce effetti elettronici unici, influenzando la sua reattività e selettività nelle reazioni chimiche. Il gruppo etilico idrofobico di questo composto contribuisce alle sue caratteristiche di solubilità, mentre il suo potenziale di formazione di complessi stabili con ioni metallici apre strade da esplorare nella chimica di coordinazione e nello sviluppo di materiali. | ||||||
2-(hydroxymethyl)-N,N-dimethyl-1H-benzimidazole-5-sulfonamide | sc-340313 sc-340313A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
La 2-(idrossimetil)-N,N-dimetil-1H-benzimidazolo-5-sulfonammide presenta proprietà intriganti grazie al suo gruppo sulfonammidico, che aumenta le capacità di legame idrogeno e la solubilità in solventi polari. Il sostituente idrossimetilico facilita le interazioni intramolecolari, stabilizzando potenzialmente conformazioni specifiche. La sua parte dimetilamminica contribuisce agli effetti di donazione di elettroni, influenzando la reattività e consentendo diversi percorsi nelle applicazioni sintetiche. Le caratteristiche strutturali uniche del composto possono anche consentire interazioni selettive con vari substrati, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi meccanicistici. |