Items 171 to 180 of 213 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-Diazo-1-naphthol-5-sulfonic acid sodium salt | 2657-00-3 | sc-230245 | 250 mg | $600.00 | ||
L'acido 2-dazo-1-naftolo-5-solfonico sale sodico è un composto azoico caratterizzato da un forte gruppo acido solfonico che sottrae elettroni e che aumenta la sua reattività nelle reazioni di diazotizzazione. Questo composto presenta una chimica di coordinazione unica, formando complessi stabili con ioni metallici, che possono influenzare le sue proprietà colorimetriche. La sua solubilità in acqua e nei solventi polari facilita la rapida diffusione in vari sistemi, rendendolo un agente efficace nelle applicazioni tintoriali e analitiche. | ||||||
Zincon sodium salt hydrate | 62625-22-3 | sc-224462 | 5 g | $148.00 | ||
Lo Zincon sale sodico idrato è un composto azoico che si distingue per la sua esclusiva capacità chelante, che gli consente di formare robusti complessi con i metalli di transizione. Questa interazione altera la sua struttura elettronica, portando a distinti cambiamenti di colore sensibili alle variazioni di pH. L'elevata solubilità del composto in ambiente acquoso favorisce una rapida cinetica di reazione, consentendo un'efficiente partecipazione ai processi redox. La sua stabilità strutturale e le specifiche interazioni molecolari contribuiscono alle sue peculiari proprietà ottiche. | ||||||
Hydroxynaphthol blue | 63451-35-4 | sc-235341 | 10 g | $88.00 | 1 | |
Il blu idrossinaftolo è un colorante azoico caratterizzato da una forte affinità per gli ioni metallici, che facilita la formazione di complessi di coordinazione stabili. Questa interazione influenza significativamente le sue transizioni elettroniche, dando luogo a vivaci risposte colorimetriche ai cambiamenti ambientali. Il composto presenta notevoli caratteristiche di fotostabilità e solubilità, che ne aumentano la reattività in vari ambienti chimici. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame selettivo, influenzando il suo comportamento nelle reazioni di complessazione. | ||||||
1,1′-Azobis(cyclohexanecarbonitrile) | 2094-98-6 | sc-237651 | 25 g | $61.00 | ||
L'1,1'-azobis(cicloesanecarbonitrile) è un particolare composto azoico noto per la sua capacità di subire decomposizione termica, generando radicali liberi che avviano processi di polimerizzazione. La sua struttura unica promuove specifiche interazioni intermolecolari, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Il composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni, mentre le sue proprietà allo stato solido facilitano i meccanismi di rilascio controllato. Questo comportamento è fondamentale nelle applicazioni che richiedono una precisa generazione di radicali e la sintesi di materiali. | ||||||
Ponceau 3R | 3564-09-8 | sc-255445 | 25 mg | $132.00 | ||
Il Ponceau 3R è un colorante azoico vibrante noto per le sue forti proprietà cromoforiche, che derivano da un'estesa coniugazione all'interno della sua struttura molecolare. Questo composto presenta interazioni uniche con la luce, che portano a spettri di assorbimento distinti. La sua reattività è influenzata dalla presenza di gruppi di acido solfonico, che ne migliorano la solubilità in ambiente acquoso. La stabilità del colorante in condizioni di pH variabili consente diverse applicazioni in chimica analitica, dove può servire come indicatore o tracciante di pH. | ||||||
Sulfonazo III sodium salt | 164581-28-6 | sc-229348 | 5 g | $153.00 | ||
Il sale sodico di Sulfonazo III è un particolare composto azoico caratterizzato dalla capacità chelante, in particolare con gli ioni metallici, grazie alla presenza di gruppi acido solfonico. Questa interazione facilita la formazione di complessi stabili, che possono alterare l'ambiente elettronico e migliorare le risposte colorimetriche. La sua solubilità in acqua, unita alla forte assorbanza nello spettro visibile, lo rende uno strumento prezioso per lo studio delle interazioni con gli ioni metallici e per il monitoraggio ambientale. | ||||||
Sudan red G | 1229-55-6 | sc-253612 | 25 g | $46.00 | 1 | |
Il Sudan rosso G è un colorante azoico noto per la sua colorazione vibrante e la sua forte affinità per gli ambienti idrofobici. La sua struttura consente interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. Il composto presenta proprietà fotofisiche uniche, tra cui la fluorescenza, che può essere influenzata dalla polarità del solvente. Inoltre, la sua reattività con i nucleofili può portare alla formazione di addotti stabili, rendendolo un soggetto interessante per gli studi sul comportamento dei coloranti e sulla persistenza ambientale. | ||||||
Phenylazosalicylic Acid | 3147-53-3 | sc-394184 | 100 mg | $337.00 | ||
L'acido fenilazosalicilico è caratterizzato dal suo legame azoico, che facilita interazioni elettroniche uniche e la stabilizzazione della risonanza all'interno della sua struttura. Questo composto presenta un comportamento acido-base distinto, che gli consente di partecipare a reazioni di trasferimento di protoni. La sua capacità di formare legami a idrogeno aumenta la solubilità nei solventi polari, mentre il suo sistema coniugato contribuisce alle notevoli proprietà di assorbimento UV-Vis. La reattività del composto con gli elettrofili può portare a diversi derivati, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. | ||||||
1,1′-(Azodicarbonyl)dipiperidine | 10465-81-3 | sc-255885 sc-255885A | 5 g 25 g | $63.00 $304.00 | ||
L'1,1'-(Azodicarbonil)dipiperidina presenta un gruppo azoico unico che conferisce proprietà elettroniche significative, consentendole di impegnarsi in reazioni radicali selettive. La sua struttura favorisce le interazioni intramolecolari, migliorando la stabilità e influenzando la cinetica di reazione. La capacità del composto di agire come elettrofilo versatile consente diverse reazioni di accoppiamento, mentre la sua natura polare facilita la solvatazione in vari mezzi, rendendolo un candidato intrigante per l'esplorazione di nuove vie sintetiche. | ||||||
Acid Black 24 | 3071-73-6 | sc-493104 | 1 g | $303.00 | ||
Il nero acido 24, caratterizzato da un legame azoico, presenta notevoli proprietà cromoforiche che ne potenziano le capacità di assorbimento della luce. Questo composto presenta un forte legame idrogeno intermolecolare, che contribuisce alla sua solubilità in solventi polari. La sua configurazione elettronica unica consente efficienti processi di trasferimento di elettroni, rendendolo un candidato per varie reazioni redox. Inoltre, la stabilità del suo legame azoico gioca un ruolo cruciale nella sua reattività, influenzando la cinetica dei processi di tintura. |