Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ASM Attivatori

Gli attivatori ASM più comuni includono, ma non solo, il colecalciferolo CAS 67-97-0, il FTY720 CAS 162359-56-0, il resveratrolo CAS 501-36-0, la curcumina CAS 458-37-7 e la caffeina CAS 58-08-2.

Gli attivatori dell'ASM comprendono un gruppo eterogeneo di composti chimici che, attraverso la loro influenza su varie vie e meccanismi cellulari, possono potenzialmente modulare l'attività dell'ASM (sfingomielinasi acida), un enzima cruciale nel metabolismo degli sfingolipidi. Questa classe comprende la vitamina D3 e il fingolimod, che possono modulare rispettivamente l'espressione genica e la segnalazione del recettore della sfingosina-1-fosfato, influenzando potenzialmente l'espressione e l'attività dell'ASM nell'ambito delle vie di risposta infiammatorie e allo stress. Il resveratrolo e la curcumina, noti per il loro ruolo nella modulazione dello stress e dell'infiammazione cellulare, potrebbero influenzare l'attività dell'ASM modulando queste vie di segnalazione cellulare chiave.

Composti come la caffeina e il tamoxifene, che agiscono rispettivamente come inibitori della fosfodiesterasi e modulatori del recettore degli estrogeni, potrebbero influenzare l'attività dell'ASM attraverso i loro effetti sui livelli di cAMP e sui meccanismi di segnalazione cellulare legati alle risposte allo stress. Anche la quercetina, con le sue proprietà antiossidanti, e il butirrato di sodio, come inibitore dell'HDAC, potrebbero modulare l'attività dell'ASM influenzando lo stress ossidativo e la regolazione epigenetica dell'espressione genica. La thapsigargina, che induce stress ER, potrebbe modulare l'attività dell'ASM attivando le vie di risposta allo stress che sono cruciali nella regolazione dell'ASM. La rapamicina, nota come inibitore di mTOR, potrebbe potenzialmente influenzare l'attività dell'ASM attraverso vie coinvolte nella crescita cellulare, nello stress e nell'apoptosi. Il cloruro di litio, modulando la segnalazione di GSK-3, e la N-acetilcisteina, con le sue proprietà antiossidanti, potrebbero anche influenzare indirettamente l'attività dell'ASM modulando le vie di segnalazione cellulare legate allo stress e al danno ossidativo.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione