Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ASCL1 Inibitori

I comuni inibitori di ASCL1 includono, a titolo esemplificativo, DAPT CAS 208255-80-5, Ciclopamina CAS 4449-51-8, GANT61 CAS 500579-04-4, (+/-)-JQ1 e RO-4929097 CAS 847925-91-1.

Gli inibitori di ASCL1 comprendono una serie di composti che attenuano indirettamente l'attività o l'espressione del fattore di trascrizione ASCL1. Questi inibitori agiscono modulando varie vie di segnalazione a monte di ASCL1, come Notch e Sonic Hedgehog (Shh), che sono fondamentali nella regolazione di ASCL1 per il loro ruolo nei processi di sviluppo e nell'oncogenesi. Inibendo l'attività di proteine chiave all'interno di queste vie, come la gamma-secretasi nella via Notch e lo Smoothened nella via Shh, queste sostanze chimiche possono ridurre l'espressione di ASCL1. I composti elencati non sono inibitori di ASCL1 in senso diretto; agiscono invece sulle proteine che regolano le vie che controllano l'espressione di ASCL1.

L'impatto di questi composti sull'attività di ASCL1 è una conseguenza della loro azione sui meccanismi di regolazione della differenziazione e della proliferazione cellulare. Ad esempio, gli inibitori della gamma-secretasi, come DAPT, RO4929097 e LY411575, impediscono il clivaggio dei recettori Notch, mantenendo così Notch in uno stato inattivo e sopprimendo indirettamente ASCL1, che è tipicamente upregolato in risposta alla segnalazione attiva di Notch. Analogamente, gli inibitori della via Shh, come la ciclopamina e il vismodegib, si legano e inibiscono la proteina Smoothened, inibendo così gli eventi di segnalazione a valle che portano all'attivazione dei fattori di trascrizione GLI e alla successiva upregolazione di ASCL1. L'inibitore della bromodominio BET JQ1 fornisce un approccio più ampio, sopprimendo la trascrizione di geni sotto l'influenza regolatrice della segnalazione Notch, che può includere ASCL1.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione