Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Anticoagulants

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di anticoagulanti da utilizzare in varie applicazioni. Gli anticoagulanti sono una classe di sostanze chimiche che impediscono la coagulazione del sangue inibendo la cascata della coagulazione, il che li rende strumenti essenziali nella ricerca scientifica sull'emostasi, la trombosi e la biologia cardiovascolare. I ricercatori utilizzano gli anticoagulanti per studiare i meccanismi molecolari della coagulazione del sangue, analizzando il ruolo di vari fattori e vie di coagulazione. Questa ricerca è fondamentale per capire come si formano e si sciolgono i coaguli di sangue, con implicazioni per lo sviluppo di strategie per la gestione dei disturbi della coagulazione e per la progettazione di nuovi biomateriali che interagiscono con il sangue. In biologia cellulare e biochimica, gli anticoagulanti sono utilizzati per mantenere i campioni di sangue in uno stato fluido per le analisi di laboratorio, consentendo misurazioni accurate dei componenti del sangue e delle loro interazioni. Inoltre, gli anticoagulanti svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione e nello stoccaggio dei prodotti ematici per la ricerca, garantendo la stabilità e l'integrità dei campioni nel tempo. Gli scienziati ambientali studiano gli anticoagulanti anche per valutarne l'impatto sugli ecosistemi, poiché questi composti possono entrare nei corsi d'acqua e influenzare la vita acquatica. Inoltre, gli anticoagulanti sono impiegati in varie applicazioni industriali, come nella formulazione di rivestimenti e materiali che impediscono la formazione di coaguli sui dispositivi medici. La versatilità e l'importanza degli anticoagulanti nella ricerca scientifica evidenziano il loro ruolo critico nel far progredire la comprensione dei processi di coagulazione, nel contribuire alle innovazioni della tecnologia medica e nel garantire l'accuratezza dei risultati sperimentali. Per informazioni dettagliate sugli anticoagulanti disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 86 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Nafamostat mesylate

82956-11-4sc-201307
sc-201307A
10 mg
50 mg
$80.00
$300.00
4
(1)

Il nafamostat mesilato agisce come anticoagulante inibendo le serina-proteasi, che svolgono un ruolo cruciale nella cascata della coagulazione. La sua struttura unica consente di legarsi selettivamente ai siti attivi degli enzimi, interrompendone la funzione e impedendo la formazione di trombi. Il composto presenta una cinetica rapida, che consente una rapida modulazione dei processi di coagulazione. Inoltre, le sue interazioni con varie proteine plasmatiche possono influenzare l'attività fibrinolitica, potenziando ulteriormente i suoi effetti anticoagulanti.

(±)-Clopidogrel hydrochloride

90055-48-4sc-203553
sc-203553A
10 mg
50 mg
$138.00
$587.00
(0)

Il (±)-clopidogrel cloridrato funziona come anticoagulante grazie al suo ruolo di prodrug, che richiede l'attivazione metabolica per esercitare i suoi effetti. Inibisce selettivamente il recettore P2Y12 delle piastrine, bloccando l'attivazione e l'aggregazione mediate dall'ADP. Questo composto presenta un profilo farmacocinetico unico, con un inizio d'azione ritardato a causa della conversione metabolica. La sua stereochimica contribuisce alla sua affinità di legame, influenzando la risposta piastrinica e la stabilità del trombo.

PCA 4248

123875-01-4sc-203446
10 mg
$100.00
(1)

Il PCA 4248 agisce come anticoagulante modulando la cascata della coagulazione attraverso interazioni specifiche con le proteine chiave coinvolte nell'emostasi. La sua struttura unica consente un legame selettivo con i fattori della coagulazione, alterandone l'attività e la stabilità. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che facilita la rapida dissociazione e riassociazione con le proteine bersaglio, aumentandone l'efficacia. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del PCA 4248 ne influenzano la distribuzione e le dinamiche di interazione nei sistemi biologici.

Molsidomine

25717-80-0sc-200337
sc-200337A
50 mg
250 mg
$20.00
$32.00
(0)

La Molsidomina funziona come anticoagulante influenzando le vie dell'ossido nitrico, che svolgono un ruolo cruciale nell'omeostasi vascolare. La sua struttura molecolare unica consente il rilascio di ossido nitrico, favorendo la vasodilatazione e inibendo l'aggregazione piastrinica. L'interazione del composto con la guanilato ciclasi solubile porta a un aumento dei livelli di GMP ciclico, modulando il rilassamento della muscolatura liscia. Questo meccanismo aumenta il flusso sanguigno e altera la dinamica dei fattori di coagulazione, contribuendo alle sue proprietà anticoagulanti.

BW 245C

72814-32-5sc-205230
sc-205230A
1 mg
5 mg
$103.00
$370.00
(0)

BW 245C agisce come anticoagulante attraverso l'inibizione selettiva di specifici enzimi coinvolti nella cascata della coagulazione. Le sue interazioni molecolari uniche interrompono la formazione della fibrina, un componente chiave nello sviluppo del coagulo. Modulando l'attività della trombina e del fattore Xa, BW 245C altera la cinetica di formazione del coagulo, portando a un prolungamento del tempo di coagulazione. La particolare affinità di legame di questo composto ne aumenta l'efficacia nella regolazione dell'equilibrio emostatico.

S-Nitrosocaptopril

122130-63-6sc-222277
sc-222277A
10 mg
50 mg
$67.00
$253.00
(0)

Il S-Nitrosocaptopril agisce come anticoagulante grazie alla sua capacità unica di rilasciare ossido nitrico, che aumenta la vasodilatazione e inibisce l'aggregazione piastrinica. Questo composto si impegna in specifiche interazioni molecolari che modulano l'attività della guanilato ciclasi, portando a un aumento dei livelli di GMP ciclico. La sua cinetica di reazione dimostra un meccanismo di rilascio prolungato, che promuove effetti anticoagulanti prolungati, influenzando la funzione endoteliale e l'omeostasi vascolare.

Sarpogrelate hydrochloride

135159-51-2sc-296371
sc-296371A
10 mg
50 mg
$155.00
$660.00
(0)

Il sarpogrelato cloridrato agisce come anticoagulante colpendo selettivamente le vie di attivazione piastrinica. Inibisce l'azione della serotonina sulle piastrine, interrompendo la loro aggregazione e riducendo la formazione di trombi. Questo composto presenta caratteristiche di legame uniche che influenzano le interazioni recettoriali, portando a un'alterazione della trasduzione del segnale. Il suo profilo cinetico rivela un rapido inizio d'azione, che contribuisce alla sua efficacia nel modulare le risposte vascolari e nel mantenere la fluidità del sistema circolatorio.

rac Clopidogrel-13C,d3 Hydrogen Sulfate

1246814-55-0sc-396024
2.5 mg
$330.00
(0)

L'idrogeno solfato di Rac Clopidogrel-13C,d3 funziona come anticoagulante inibendo selettivamente il recettore P2Y12 sulle piastrine, interrompendo l'attivazione mediata da ADP. Questo composto presenta un'etichettatura isotopica unica, che consente una tracciabilità precisa negli studi metabolici. Le sue distinte cinetiche di reazione facilitano un legame rapido e un'occupazione prolungata del recettore, influenzando le vie di aggregazione piastrinica. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità ne migliorano l'interazione con le membrane biologiche, influenzandone la biodisponibilità e la distribuzione.

Ds(+)-threo-Isocitric acid, trisodium salt

903507-52-8sc-364109
sc-364109A
25 mg
100 mg
$77.00
$124.00
(0)

L'acido Ds(+)-treo-isocitrico, sale trisodico, agisce come anticoagulante grazie alla sua capacità di modulare le concentrazioni di ioni calcio, fondamentali per diverse vie di coagulazione. La sua configurazione strutturale unica consente interazioni specifiche con gli enzimi coinvolti nel ciclo dell'acido citrico, influenzando potenzialmente i processi metabolici. L'elevata solubilità del composto ne aumenta la reattività, favorendo un trasporto e un'interazione efficienti all'interno dei sistemi biologici, influenzando così le dinamiche della coagulazione.

Citrate Concentrated Solution

68-04-2sc-294091
250 ml
$31.00
4
(1)

La soluzione concentrata di citrato funziona come un anticoagulante chelando gli ioni calcio e interrompendo la cascata della coagulazione. La sua capacità unica di formare complessi stabili con gli ioni metallici altera l'attività degli enzimi, in particolare nelle vie che dipendono dal calcio. La bassa viscosità e l'elevata solubilità della soluzione favoriscono una rapida distribuzione negli ambienti biologici, migliorando le interazioni cinetiche con le proteine e influenzando l'equilibrio emostatico complessivo. Questo comportamento dinamico sottolinea il suo ruolo nella modulazione dei processi di coagulazione.