Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ANKLE2 Attivatori

I comuni attivatori di ANKLE2 includono, ma non solo, lo zinco CAS 7440-66-6, il cloruro di calcio anidro CAS 10043-52-4, il cloruro di magnesio CAS 7786-30-3, l'ortovanadato di sodio CAS 13721-39-6 e la forskolina CAS 66575-29-9.

Gli attivatori chimici di ANKLE2 includono una varietà di composti che possono portare alla sua attivazione funzionale attraverso diverse vie biochimiche. Il cloruro di zinco, ad esempio, fornisce ioni di zinco che possono legarsi ad ANKLE2, un processo noto per stabilizzarne la struttura e spesso necessario per l'attivazione di molte proteine zinco-dipendenti. Analogamente, il cloruro di calcio e il cloruro di magnesio apportano rispettivamente ioni calcio e magnesio. Questi ioni sono parte integrante della funzione di varie chinasi; gli ioni calcio attivano le chinasi calcio-dipendenti e gli ioni magnesio sono cofattori essenziali per gli enzimi chinasi. Queste chinasi possono quindi fosforilare ANKLE2, determinandone l'attivazione. D'altra parte, l'ortovanadato di sodio funge da inibitore della fosfatasi, impedendo la de-fosforilazione delle proteine. Questa azione può portare a mantenere ANKLE2 in uno stato fosforilato, che è indicativo di una proteina attiva.

Inoltre, la forskolina, aumentando il cAMP intracellulare, attiva indirettamente la proteina chinasi A (PKA), nota per fosforilare le proteine bersaglio, e quindi potenzialmente indirizza ANKLE2 all'attivazione. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la protein chinasi C (PKC), un'altra chinasi che può fosforilare e quindi attivare ANKLE2. La ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare, influenzando nuovamente le chinasi calcio-dipendenti che potrebbero portare alla fosforilazione e all'attivazione di ANKLE2. L'acido okadaico e la calicolina A, entrambi inibitori delle fosfatasi proteiche, assicurano che le proteine come ANKLE2 rimangano fosforilate e attive impedendone la de-fosforilazione. L'analogo del cAMP 8-Bromo-cAMP attiva la PKA, che può quindi colpire ANKLE2. Il fattore di crescita epidermico (EGF) coinvolge il suo recettore per avviare una cascata che attiva le chinasi in grado di agire su ANKLE2. Infine, il perossido di idrogeno agisce come molecola di segnalazione che modula l'attività delle chinasi, che comprende l'attivazione di chinasi in grado di fosforilare ANKLE2, portando alla sua attivazione. Ciascuna di queste sostanze chimiche, attraverso le loro interazioni uniche con le vie cellulari, contribuisce all'attivazione di ANKLE2 influenzando il suo stato di fosforilazione direttamente o modulando l'attività di chinasi e fosfatasi che regolano l'attività di ANKLE2.

VEDI ANCHE...

Items 481 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione