Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AMPKα2 Inibitori

I comuni inibitori dell'AMPKα2 includono, ma non solo, BML-275 CAS 866405-64-3, Sunitinib, base libera CAS 557795-19-4, Sorafenib CAS 284461-73-0, Gossypol CAS 303-45-7 e Dorsomorfina cloridrato CAS 1219168-18-9.

Gli inibitori dell'AMPKα2 costituiscono una classe di composti chimici di grande interesse nel campo della biologia molecolare e della ricerca sulla segnalazione cellulare. L'AMP-activated protein kinase (AMPK) è una proteina chinasi serina/treonina che svolge un ruolo centrale nella regolazione dell'omeostasi energetica cellulare. Agisce come un sensore metabolico che monitora i livelli intracellulari di adenosina monofosfato (AMP) e adenosina trifosfato (ATP). Quando i livelli di energia cellulare sono bassi, come indicato da un rapporto elevato tra AMP e ATP, l'AMPK si attiva. Una volta attivata, l'AMPK innesca una cascata di eventi di segnalazione a valle che promuovono la produzione di energia, come l'aumento dell'assorbimento del glucosio e l'ossidazione degli acidi grassi, inibendo contemporaneamente i processi che consumano energia, come la sintesi proteica.

L'AMPK esiste in più isoforme e l'AMPKα2 è una delle sue subunità. Gli inibitori di AMPKα2 sono progettati per modulare l'attività di questa specifica subunità, spesso interferendo con la sua fosforilazione o attivazione. Inibendo l'AMPKα2, questi composti possono influire sulla funzione complessiva dell'AMPK, influenzando il metabolismo energetico cellulare e la segnalazione. I ricercatori utilizzano gli inibitori di AMPKα2 come strumenti preziosi per studiare il ruolo di AMPK in vari processi fisiologici e patologici, tra cui le risposte cellulari allo stress metabolico, all'esercizio fisico e alla disponibilità di nutrienti.

VEDI ANCHE...

Items 471 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione