Items 81 to 90 of 491 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-(2-Amino-4-nitroanilino)ethanol | 56932-44-6 | sc-225030 | 100 g | $122.00 | ||
Il 2-(2-ammino-4-nitroanilino)etanolo, un alcol amminico, presenta caratteristiche elettroniche intriganti grazie ai suoi sostituenti nitro e amminici, che possono entrare in risonanza e influenzare la reattività. La presenza del gruppo ossidrilico consente un robusto legame a idrogeno, migliorando la solubilità in vari solventi. La sua struttura molecolare consente potenziali interazioni di trasferimento di carica, che influenzano la cinetica di reazione e la selettività nelle applicazioni sintetiche. La configurazione unica del composto può anche facilitare percorsi catalitici specifici. | ||||||
(S)-Bufuralol Hydrochloride | 57704-10-6 | sc-212877 | 1 mg | $360.00 | ||
Il (S)-Bufuralolo cloridrato, un alcool amminico, presenta un centro chirale che conferisce proprietà stereochimiche distinte, influenzando le sue interazioni nei sistemi biologici. Il gruppo idrossile favorisce un forte legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La sua architettura molecolare unica consente una specifica flessibilità conformazionale, che può influenzare l'affinità di legame e i meccanismi di reazione. Inoltre, la capacità del composto di partecipare a interazioni intramolecolari può portare a comportamenti catalitici unici nella chimica di sintesi. | ||||||
(R)-Bufuralol Hydrochloride | 57704-11-7 | sc-212681 sc-212681A sc-212681B sc-212681C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg | $360.00 $573.00 $1380.00 $2290.00 | ||
Il (R)-Bufuralolo cloridrato, classificato come un amminoalcol, presenta intriganti caratteristiche stereochimiche grazie alla sua configurazione chirale. Il gruppo idrossilico di questo composto facilita un robusto legame a idrogeno, migliorando significativamente la sua solubilità in ambiente acquoso. La sua struttura molecolare distinta consente diverse disposizioni conformazionali, che possono influenzare la cinetica di reazione e la selettività in vari processi chimici. Inoltre, il potenziale del composto per le interazioni intramolecolari può contribuire a modelli di reattività unici nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
2,2′-Oxydiethylamine dihydrochloride | 60792-79-2 | sc-230780 | 1 g | $107.00 | ||
La 2,2'-Ossietilammina dicloridrato, classificata come un amminoalcol, presenta intriganti proprietà derivanti dalla sua doppia funzionalità aminica e alcolica. La struttura del composto facilita un robusto legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. Le sue caratteristiche uniche di donazione di elettroni gli permettono di agire come nucleofilo in varie reazioni, mentre la presenza di due gruppi etilici contribuisce all'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nei percorsi sintetici. | ||||||
2-Amino-3-methylbenzyl alcohol | 57772-50-6 | sc-223403 sc-223403A | 5 g 25 g | $169.00 $645.00 | ||
L'alcol 2-amino-3-metilbenzilico, un alcol amminico, presenta proprietà steriche ed elettroniche uniche grazie alla sua struttura aromatica e al gruppo amminico. La presenza del gruppo ossidrile consente un forte legame idrogeno intermolecolare, che può influenzare la solubilità e la reattività. La sua capacità di impegnarsi in interazioni nucleofile ed elettrofile consente una partecipazione versatile alla sintesi organica. Inoltre, la disposizione spaziale del composto può influenzare la sua reattività in vari processi catalitici. | ||||||
1-Pyrenebutanol | 67000-89-9 | sc-224820 | 250 mg | $65.00 | ||
L'1-Pirenebutanolo, un alcol amminico, presenta una parte pirenica che conferisce proprietà fotofisiche uniche, tra cui la fluorescenza. La struttura aromatica voluminosa del composto aumenta le interazioni π-π stacking, influenzando la sua solubilità nei solventi organici. Il suo gruppo ossidrilico consente un forte legame a idrogeno, che può stabilizzare gli stati di transizione nelle reazioni. Inoltre, la presenza della catena di butanolo influenza la sua reattività, consentendo una funzionalizzazione selettiva nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
(1S,2S)-trans-2-Aminocyclopentanol hydrochloride | 68327-04-8 | sc-223244 sc-223244A | 1 g 5 g | $245.00 $1044.00 | ||
Il (1S,2S)-trans-2-amminociclopentanolo cloridrato è un alcool amminico chirale caratterizzato dall'anello ciclopentanico, che introduce effetti sterici unici che influenzano le interazioni molecolari. Il composto presenta distinte capacità di legame a idrogeno grazie ai suoi gruppi amminici e idrossilici, facilitando interazioni specifiche in vari ambienti. La sua flessibilità conformazionale consente diversi percorsi di reazione, aumentando la sua reattività nella sintesi organica e consentendo trasformazioni selettive. | ||||||
(1R,2R)-trans-2-Aminocyclopentanol hydrochloride | 68327-11-7 | sc-223219 sc-223219A | 1 g 5 g | $265.00 $1095.00 | ||
Il (1R,2R)-trans-2-amminociclopentanolo cloridrato è un alcool amminico chirale caratterizzato da una struttura ciclopentanica che conferisce disposizioni spaziali uniche, influenzando la sua reattività e l'interazione con altre molecole. La presenza di gruppi funzionali sia amminici che idrossilici consente un solido legame a idrogeno, che può stabilizzare gli stati di transizione nelle reazioni. La sua distinta stereochimica contribuisce alla reattività selettiva, rendendolo un intermedio versatile in vari percorsi sintetici. | ||||||
Xamoterol hemifumarate | 73210-73-8 | sc-361406 sc-361406A | 10 mg 50 mg | $168.00 $464.00 | ||
Lo xamoterolo emifumarato è un alcool amminico chirale caratterizzato da una struttura molecolare unica, che facilita specifiche interazioni stereoelettroniche. Il composto presenta forti capacità di legame idrogeno grazie ai suoi gruppi amminici e idrossilici, migliorando la solubilità e la reattività in ambienti polari. La sua spiccata flessibilità conformazionale consente diversi percorsi di reazione, influenzando la cinetica e la selettività nelle trasformazioni chimiche. Questo comportamento sottolinea il suo potenziale in varie applicazioni sintetiche. | ||||||
Esmolol Hydrochloride | 81161-17-3 | sc-211424 | 10 mg | $149.00 | 1 | |
L'Esmololo cloridrato è un alcool amminico chirale che si distingue per la sua rapida degradazione metabolica, principalmente attraverso l'idrolisi degli esteri, che influenza il suo profilo farmacocinetico. La struttura unica del composto promuove specifiche interazioni intramolecolari, migliorando la sua solubilità in ambiente acquoso. La sua capacità di formare complessi stabili con vari ioni e molecole consente una reattività personalizzata, rendendolo un candidato versatile per diverse sintesi e applicazioni chimiche. |