Items 481 to 490 of 491 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Florfenicol Amine Hydrochloride | 108656-33-3 | sc-211512 | 10 mg | $342.00 | ||
L'ammina cloridrato di Florfenicolo è un alcool amminico caratterizzato dalla capacità unica di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni ioniche grazie ai suoi gruppi amminici e cloridrici. Questo composto dimostra una notevole reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila, dove i suoi siti nucleofili possono prontamente partecipare. Il suo profilo di solubilità è influenzato dalla presenza della parte cloridrica, che consente di migliorare le interazioni in ambienti polari. Inoltre, può formare complessi stabili con vari anioni, dimostrando la sua versatilità nei sistemi chimici. | ||||||
4-[Bis(2-hydroxypropyl)amino]benzoic Acid Ethyl Ester | 58882-17-0 | sc-209899 | 100 mg | $326.00 | ||
L'estere etilico dell'acido 4-[Bis(2-idrossipropil)ammino]benzoico è un alcool amminico che si distingue per i suoi doppi gruppi funzionali, che facilitano un esteso legame a idrogeno e interazioni dipolo-dipolo. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nelle reazioni di esterificazione e acilazione, dove le sue funzionalità idrossiliche e amminiche possono agire come nucleofili. La sua natura idrofila aumenta la solubilità nei solventi polari, promuovendo interazioni molecolari efficaci in diversi ambienti chimici. | ||||||
Fmoc-D-Alaninol | 202751-95-9 | sc-294786 sc-294786A | 5 g 25 g | $390.00 $1575.00 | ||
Il Fmoc-D-Alaninol è un aminoalcol caratterizzato dall'esclusivo gruppo protettivo Fmoc (9-fluorenilmetossicarbonile), che ne aumenta la stabilità e la reattività nella sintesi dei peptidi. La presenza del gruppo ossidrilico consente un forte legame idrogeno, influenzando la solubilità e l'interazione con altre molecole. Questo composto presenta una spiccata reattività nelle reazioni di accoppiamento, dove le sue funzionalità amminiche e alcoliche possono partecipare a diversi attacchi nucleofili, facilitando complesse trasformazioni molecolari. | ||||||
Fmoc-D-leucinol | 215178-41-9 | sc-285728 sc-285728A | 1 g 5 g | $150.00 $600.00 | ||
Il Fmoc-D-leucinolo è un alcool amminico che si distingue per il suo gruppo di protezione Fmoc, che conferisce una maggiore stabilità e facilita le reazioni selettive nei processi di sintesi. La voluminosa catena laterale della leucina contribuisce all'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nei processi di accoppiamento. Il suo gruppo idrossilico consente un robusto legame a idrogeno, che influisce sulla solubilità e sulle interazioni molecolari, permettendo inoltre un versatile comportamento nucleofilo in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
(1S,2R)-1-Amino-indan-2-ol | 126456-43-7 | sc-206061 sc-206061A | 5 g 25 g | $159.00 $592.00 | ||
Il (1S,2R)-1-Amino-indan-2-olo è un alcool amminico chirale caratterizzato dalla sua struttura unica di indano, che introduce rigidità e influenza le proprietà stereoelettroniche. La presenza dei gruppi amminico e ossidrilico consente un forte legame a idrogeno intramolecolare, aumentando la sua stabilità in vari ambienti. Questo composto presenta modelli di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di addizione nucleofila, dove la sua disposizione spaziale può influenzare significativamente la selettività e la velocità di reazione. | ||||||
1-Amino-2-butanol | 13552-21-1 | sc-281213 | 1 g | $51.00 | ||
L'1-amino-2-butanolo è un versatile alcool amminico caratterizzato da una struttura ramificata che favorisce interazioni steriche uniche. I suoi gruppi ossidrilici e amminici facilitano un robusto legame a idrogeno intermolecolare, influenzando la solubilità e la reattività. Questo composto partecipa a diversi percorsi di reazione, tra cui reazioni di condensazione e sostituzione, dove i suoi centri chirali possono portare a risultati enantioselettivi. Inoltre, la sua capacità di agire come nucleofilo ne esalta il ruolo nella sintesi organica. | ||||||
2-Aminooxyethyliminodiacetic Acid Hydrochloride | 156491-84-8 | sc-209078 | 50 mg | $320.00 | ||
L'acido 2-aminoossietiliminodiacetico cloridrato è un particolare alcool amminico caratterizzato da proprietà chelanti dovute alla presenza di più gruppi funzionali. Questo composto presenta una forte coordinazione con gli ioni metallici, facilitando la formazione di complessi che possono influenzare la cinetica di reazione. La sua struttura unica consente il legame idrogeno intramolecolare, migliorando la stabilità e la reattività in vari ambienti chimici. La capacità del composto di partecipare a diversi meccanismi di reazione lo rende un partecipante degno di nota nei percorsi sintetici. | ||||||
6-(Z-Amino)-1-hexanol | 17996-12-2 | sc-254867 | 1 g | $107.00 | ||
Il 6-(Z-amino)-1-esanolo è un notevole alcool amminico che si distingue per la sua capacità di formare robusti legami idrogeno, che ne influenzano significativamente la solubilità e la reattività. Questo composto può partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila, dimostrando la sua versatilità nella sintesi organica. L'esclusiva lunghezza della catena e il posizionamento del gruppo funzionale consentono interazioni selettive con gli elettrofili, potenziando il suo ruolo in varie trasformazioni chimiche. Inoltre, la presenza del gruppo amminico contribuisce al suo potenziale come catalizzatore in specifici percorsi di reazione. | ||||||
2S,3S,5S-2,2-Dibenzylamino-3-hydroxy-1,6-diphenylhexane | 156732-15-9 | sc-209421 | 10 mg | $300.00 | ||
Il 2S,3S,5S-2,2-Dibenzilammino-3-idrossi-1,6-difenilesano è un alcool amminico complesso, caratterizzato da un'intricata stereochimica e dalla presenza di più anelli aromatici. Questa struttura facilita le interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. Il gruppo idrossile consente un forte legame idrogeno intermolecolare, influenzando la sua solubilità nei solventi organici. La sua configurazione unica consente una reattività selettiva nella sintesi asimmetrica, rendendolo un partecipante prezioso in meccanismi di reazione intricati. | ||||||
2-(Hydroxyamino)acetic Acid | 3545-78-6 | sc-490247 | 1 g | $330.00 | ||
L'acido 2-(idrossiammino)acetico è un alcol amminico che si distingue per i suoi doppi gruppi funzionali, che promuovono diverse interazioni di legame a idrogeno ed elettrostatiche. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, grazie alla presenza di entrambi i gruppi idrossile e amminico. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici ne esalta il ruolo nella catalisi e nella chimica di coordinazione, mentre la sua natura polare influenza la solubilità in ambiente acquoso. |