Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ADK Attivatori

Gli attivatori ADK più comuni includono, a titolo esemplificativo, l'adenosina CAS 58-61-7, il metotrexato CAS 59-05-2, il micofenolato mofetile CAS 128794-94-5, l'azatioprina CAS 446-86-6 e il fluorouracile CAS 51-21-8.

Gli attivatori dell'ADK sono costituiti da una gamma diversificata di composti che influenzano indirettamente l'attività dell'adenosina chinasi attraverso varie vie legate al metabolismo dei nucleotidi. Questi attivatori, che comprendono sia analoghi dei nucleotidi che farmaci che influenzano le vie di sintesi dei nucleotidi, evidenziano la complessa interazione tra il metabolismo dei nucleotidi e la regolazione di enzimi chiave come l'ADK.

Composti come l'adenosina, il metotrexato e la ribavirina si distinguono in questa classe per il loro ruolo nell'influenzare i pool e il metabolismo dei nucleotidi. L'adenosina, essendo un substrato dell'ADK, può portare a un aumento dell'attività dell'ADK come risposta compensatoria agli elevati livelli intracellulari. Il metotrexato e la ribavirina, attraverso il loro impatto sul metabolismo delle purine e delle pirimidine, possono indirettamente portare ad alterazioni dell'attività di ADK. Questi composti dimostrano come i cambiamenti nella sintesi e nella disponibilità dei nucleotidi possano modulare indirettamente le attività enzimatiche all'interno della stessa via metabolica. Anche gli immunosoppressori e gli agenti chemioterapici come il micofenolato mofetile, l'azatioprina e la clofarabina svolgono un ruolo significativo in questa classe. Agendo sulle vie di sintesi dei nucleotidi, questi farmaci possono portare a cambiamenti nell'equilibrio del pool di nucleotidi, influenzando l'attività dell'ADK. Questa modulazione indiretta sottolinea la complessità della regolazione del metabolismo dei nucleotidi.

VEDI ANCHE...

Items 871 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione