Items 71 to 80 of 93 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Phosphotungstic acid | 12501-23-4 | sc-215716 sc-215716A | 10 g 25 g | $61.00 $82.00 | ||
L'acido fosfotungstico è un eteropoliacido noto per la sua eccezionale acidità e le sue proprietà strutturali uniche. La sua ampia struttura poliossometallica consente un esteso legame a idrogeno, potenziando la sua capacità di donare protoni. Questo composto presenta un notevole comportamento catalitico, in particolare nelle reazioni di ossidazione, dove può stabilizzare gli stati di transizione. La sua elevata solubilità in solventi polari e la capacità di formare complessi stabili con ioni metallici contribuiscono ulteriormente alla sua reattività distintiva e ai suoi modelli di interazione in vari ambienti chimici. | ||||||
3-(isobutylthio)propanoic acid | 23246-19-7 | sc-344601 sc-344601A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | ||
L'acido 3-(isobutiltio)propanoico è caratterizzato dall'esclusivo gruppo funzionale tioetere, che ne aumenta l'acidità attraverso effetti induttivi. Questo composto presenta forti interazioni intermolecolari che facilitano la dimerizzazione in soluzione. La sua reattività è influenzata dall'ostacolo sterico del gruppo isobutilico, che influisce sulle vie di attacco nucleofilo. Inoltre, può partecipare a reazioni di esterificazione, dimostrando la sua versatilità nel formare derivati con diverse proprietà funzionali. | ||||||
Fluoromalonaldehydic Acid | 58629-87-1 | sc-498187 | 2.5 mg | $380.00 | ||
L'acido fluoromalonaldeidico si distingue per i suoi substituenti di fluoro altamente elettronegativi, che ne aumentano significativamente l'acidità attraverso forti effetti di sottrazione di elettroni. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nelle reazioni di addizione nucleofila, in cui il gruppo aldeidico può impegnarsi in diversi percorsi. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici evidenzia ulteriormente la sua peculiare chimica di coordinazione, influenzando la cinetica di reazione e la formazione dei prodotti in vari ambienti chimici. | ||||||
2-butoxycyclopropanecarboxylic acid | sc-341574 sc-341574A | 1 g 5 g | $681.00 $2045.00 | |||
L'acido 2-butossi-ciclopropanecarbossilico è caratterizzato da un anello ciclopropanico che conferisce effetti sterici unici, influenzandone l'acidità e la reattività. La presenza del gruppo butossi aumenta la solubilità nei solventi organici, facilitando le interazioni con i nucleofili. Questo composto presenta un comportamento intrigante nelle reazioni di esterificazione, dove la sua struttura ciclica può portare a percorsi meccanici distinti. Inoltre, la sua capacità di partecipare al legame idrogeno intramolecolare può stabilizzare gli stati di transizione, influenzando i tassi di reazione. | ||||||
Magic Acid | 23854-38-8 | sc-228432 | 25 g | $287.00 | ||
Magic Acid è un superacido noto per la sua straordinaria capacità di donare protoni, superando gli acidi tradizionali. La sua struttura unica consente la stabilizzazione dei carbocationi, con conseguente rapida cinetica di reazione nelle sostituzioni elettrofile. La forte acidità dell'acido facilita la formazione di intermedi altamente reattivi, consentendo percorsi di reazione insoliti. Inoltre, la sua capacità di solvatare gli ioni ne aumenta la reattività, rendendolo un potente catalizzatore in varie trasformazioni organiche. | ||||||
2-isobutoxypropanoic acid | sc-342798 sc-342798A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
L'acido 2-Isobutossipropanoico presenta proprietà uniche come acido, caratterizzate dalla capacità di formare anioni stabili attraverso la deprotonazione. Questa stabilità aumenta la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, consentendo un'efficiente formazione di legami. L'ostacolo sterico del gruppo isobutossi influenza la sua interazione con gli elettrofili, portando a una reattività selettiva. La sua natura polare facilita inoltre la solvatazione, favorendo la ionizzazione e aumentando la velocità di reazione in vari processi organici. | ||||||
5-methylbicyclo[3.3.1]nonane-1-carboxylic acid | sc-352773 sc-352773A | 250 mg 1 g | $337.00 $712.00 | |||
L'acido 5-metilbiciclico[3.3.1]nonano-1-carbossilico dimostra un comportamento intrigante come acido, in particolare grazie alla sua capacità di stabilizzare i carbanioni attraverso effetti di risonanza. La struttura biciclica introduce fattori sterici ed elettronici unici che influenzano la sua acidità, rendendolo un potente donatore di protoni. La sua particolare disposizione spaziale consente interazioni selettive con le basi, aumentando la sua reattività nelle reazioni di condensazione ed esterificazione. Inoltre, le caratteristiche idrofobiche del composto possono influenzare la solubilità e la reattività in ambienti non polari. | ||||||
2-(isopropylsulfonyl)propanoic acid | sc-340323 sc-340323A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
L'acido 2-(isopropilsulfonil)propanoico presenta una notevole acidità dovuta agli effetti di sottrazione di elettroni del gruppo isopropilsulfonilico, che aumenta la stabilità della base coniugata. Questo composto si impegna in interazioni uniche di legame a idrogeno, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La sua struttura ramificata contribuisce all'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività in vari percorsi chimici, in particolare nei processi di acilazione. | ||||||
o-Arsanilic acid | 2045-00-3 | sc-228853 | 25 g | $154.00 | ||
L'acido arsanilico è caratterizzato dall'esclusivo gruppo funzionale dell'acido arsonico, che conferisce spiccate proprietà acide. La presenza del gruppo amminico aumenta la sua capacità di partecipare al legame idrogeno, facilitando le interazioni con i nucleofili. Questo composto presenta una notevole reattività nella sostituzione elettrofila aromatica, dove le sue caratteristiche di donazione di elettroni influenzano l'orientamento e la velocità delle reazioni. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari influisce sul suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
3-(methoxycarbonyl)cyclobutanecarboxylic acid | sc-344609 sc-344609A | 1 g 5 g | $3219.00 $9340.00 | |||
L'acido 3-(metossicarbonil)ciclobutanecarbossilico è caratterizzato da un anello ciclobutanico che contribuisce ai suoi effetti sterici unici, influenzando la sua acidità e reattività. Il gruppo metossicarbonilico aumenta il suo carattere elettrofilo, consentendo un efficace attacco nucleofilo in varie reazioni. La capacità di formare carbanioni stabili in determinate condizioni ne evidenzia il potenziale nei percorsi sintetici. Inoltre, la flessibilità conformazionale del composto può influire sulla sua interazione con le basi, alterando la cinetica di reazione. |