Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4930511I11Rik Inibitori

Gli inibitori comuni 4930511I11Rik includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Ciclopamina CAS 4449-51-8, PD 0332991 Isetionato CAS 827022-33-3, MLN 4924 CAS 905579-51-3, Bortezomib CAS 179324-69-7 e Tricostatina A CAS 58880-19-6.

Gli inibitori di Armc12 comprendono una serie di composti chimici che modulano indirettamente il contesto cellulare e molecolare in cui opera ARMC12. Le sostanze chimiche elencate hanno come bersaglio varie vie di segnalazione e processi cellulari che, se alterati, possono influenzare per estensione l'attività e la funzione di ARMC12. Ad esempio, la capacità della ciclopamina di inibire la via di segnalazione Hedgehog può avere effetti a valle sui processi cellulari legati alla proliferazione e alla differenziazione, in cui ARMC12 può essere coinvolto. PD0332991, come inibitore della chinasi ciclina-dipendente, può alterare i meccanismi di controllo del ciclo cellulare, influenzando l'espressione o l'attività temporale di ARMC12.

L'azione di MLN4924 sull'enzima attivatore NEDD8 può alterare l'ubiquitinazione e la stabilità della proteina, influenzando potenzialmente i complessi proteici associati ad ARMC12. Inibitori come il GSK3β Inhibitor VIII e l'IWP-2 prendono di mira la cascata di segnalazione Wnt, una via fondamentale per la determinazione del destino cellulare e il patterning dei tessuti, in cui ARMC12 potrebbe avere un ruolo. Bortezomib e MG132 sono inibitori del proteasoma, che possono portare all'accumulo di proteine e interferire con le vie di degradazione che potrebbero includere ARMC12. L'inibizione delle istone deacetilasi da parte della tricostatina A può provocare cambiamenti epigenetici, che potrebbero influenzare l'espressione del gene ARMC12. Il blocco della γ-secretasi con DAPT può influenzare la segnalazione di Notch, che è fondamentale per la comunicazione cellulare e può intersecarsi con la funzione di ARMC12. SB431542 e LDN-193189 hanno come bersaglio, rispettivamente, la segnalazione di TGF-β e BMP; queste vie sono fondamentali per la regolazione della crescita e del differenziamento cellulare e possono interagire con ARMC12. Infine, l'inibizione della segnalazione di mTOR da parte della rapamicina può avere ampi effetti sulla crescita cellulare e sull'autofagia, processi che possono coinvolgere ARMC12.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione