attività del 17-β estradiolo, un ormone presente in natura e una delle forme primarie di estrogeni nell'uomo. Gli estrogeni sono un gruppo di ormoni steroidei con varie funzioni nell'organismo, tra cui la regolazione dello sviluppo e del funzionamento del sistema riproduttivo femminile e il contributo alla salute delle ossa. L'estradiolo, in particolare, svolge un ruolo cruciale nel ciclo mestruale, nella gravidanza e nel mantenimento della salute generale di tessuti come il seno e l'utero.
Gli attivatori di questa classe sono progettati per influenzare l'attività del 17-β estradiolo, che può avere un'ampia gamma di effetti sull'organismo. Questi composti possono agire come agonisti, potenziando le risposte biologiche mediate dall'estradiolo, o come antagonisti, inibendo tali risposte. Modulando l'attività del 17-β estradiolo, questi attivatori hanno il potenziale di influenzare vari processi fisiologici, come la crescita e la differenziazione cellulare, la densità ossea e la salute riproduttiva. La ricerca sui meccanismi e sugli effetti degli attivatori del 17-β estradiolo è fondamentale per comprendere meglio la regolazione ormonale nell'organismo e le sue implicazioni per la salute e lo sviluppo. È importante notare che, sebbene questi composti possano interagire con l'estradiolo, il loro uso e i loro effetti devono essere attentamente studiati e compresi nel contesto delle loro applicazioni specifiche e delle potenziali implicazioni per la salute e il benessere.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Clomiphene Citrate | 50-41-9 | sc-205636 sc-205636A | 1 g 5 g | $82.00 $173.00 | 1 | |
Il clomifene è un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni che può aumentare il rilascio di gonadotropine, portando potenzialmente a un aumento della sintesi di estradiolo. | ||||||
D-Aspartic acid | 1783-96-6 | sc-202562 | 1 g | $30.00 | ||
L'acido D-aspartico può svolgere un ruolo nella regolazione del rilascio e della sintesi di LH e testosterone, che può influenzare indirettamente i livelli di estradiolo. | ||||||
DHEA | 53-43-0 | sc-202573 | 10 g | $109.00 | 3 | |
Il DHEA è un precursore degli estrogeni e del testosterone e può essere metabolizzato in estradiolo nei tessuti periferici. | ||||||
Pregnenolone | 145-13-1 | sc-204860 sc-204860A sc-204860B sc-204860C | 5 g 25 g 100 g 500 g | $85.00 $145.00 $340.00 $1100.00 | ||
Si tratta di un precursore di vari ormoni, tra cui il progesterone, che può essere ulteriormente metabolizzato in estradiolo. | ||||||
Chrysin | 480-40-0 | sc-204686 | 1 g | $37.00 | 13 | |
La crisina è un flavonoide che ha dimostrato di aumentare la sintesi degli estrogeni inibendo l'aromatasi, l'enzima che converte il testosterone in estrogeni. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo può avere un'attività estrogenica e potrebbe influenzare il metabolismo e la sintesi dell'estradiolo. |